questo blog è un cofanetto pieno di piccole esperienze personali. di Beppe La Forgia
curiosi
lunedì 25 giugno 2012
martedì 19 giugno 2012
da TMnews -
Vaticano/ Bertone: Giornalisti come Dan Brown, non siamo divisi
Dopo il 'Tg1' intervista a 'Famiglia cristiana' su Vatileaks
Città del Vaticano, 18 giu. (TMNews) - Il cardinale Tarcisio Bertone ha scelto 'Famiglia cristiana', settimanale cattolico a larga diffusione, per una lunga intervista incentrata sullo scandalo della fuga di documenti riservati (Vatileaks). La copertina - 'Corvi e Ior... solo calunnie' - riassume efficacemente un colloquio con il direttore don Antonio Sciortino nel quale Bertone - dopo una recente intervista al 'Tg1' - risponde alle accuse di essere al centro della crisi vaticana, smentisce che tra cardinali ci sono divisioni e se la prende con le ricostruzioni giornalistiche.
"Molti giornalisti giocano a fare l'imitazione di Dan Brown. Si continua a inventare favole o a riproporre leggende", afferma Bertone, che, senza fare nomi, smentisce in particolare la storia del viaggio che il braccio destro del cardinale Angelo Sodano, mons. Piero Pioppo, avrebbe fatto a Genova "con l'incarico di dissuadermi dall'accettare la proposta di papa Benedetto XV.................
"Molti giornalisti giocano a fare l'imitazione di Dan Brown. Si continua a inventare favole o a riproporre leggende", afferma Bertone, che, senza fare nomi, smentisce in particolare la storia del viaggio che il braccio destro del cardinale Angelo Sodano, mons. Piero Pioppo, avrebbe fatto a Genova "con l'incarico di dissuadermi dall'accettare la proposta di papa Benedetto XV.................
lunedì 18 giugno 2012
Macitynet -Apple e Samsung dominano sempre di più il mercato smartphone di Riccardo Campaci | 16-6-2012
Il mercato smartphone mondiale è sempre più un duopolio, sia per quanto riguarda le quote di vendita, sia soprattutto la “torta” dei profitti. I due poli sono Apple e Samsung che insieme detengono oltre il 50% delle vendite e oltre il 90% dei profitti.
venerdì 8 giugno 2012
da NEXTMEguardavanti:Neutrini, nuova conferma: non sono più veloci della luce
Neutrini, nuova conferma: non sono più veloci della luce
- Creato Venerdì, 08 Giugno 2012 16:04
- Scritto da Francesca Mancuso
È ufficiale: i neutrini non sono più veloci della luce. Nel corso della 25° Conferenza Internazionale sulla Fisica del Neutrino in corso a Kyoto, in Giappone, sono stati presentati i risultati sul tempo di volo dei neutrini dal Cern al Laboratorio dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, ottenuti dagli esperimenti Borexino, Icars e Lvd e Opera.
Tutto comincia lo scorso settembre, quando una serie di prove avevano fatto gridare al miracolo. Allora, furono registrati oltre 15mila eventi dal rilevatore presente nei laboratori dell'Infn, ed era stato dato l'annuncio: i neutrini viaggiano ad una velocità di 20 parti per milione al di sopra della velocità della luce. Risultato confermato anche da esperimenti successivi, nonostante lo scetticismo del mondo scientifico.
Ma nel mese di febbraio 2012, la tegola. Con una nota la Collaborazione Opera, ha fatto sapere che due errori avevano fornito risultati errati nel corso gli esperimenti effettuati a settembre, come confermato poi dall'Infn.
Le ultime notizie riguardano dunque i quattro esperimenti, situati nel Laboratorio INFN del Gran Sasso, che hanno misurato un tempo di volo consistente con la velocità della luce. Secondo quanto spiega l'Infn con un comunicato, "le analisi condotte negli ultimi mesi hanno dimostrato che le misure di OPERA erano affette da un malfunzionamento del sistema di timing della fibra ottica dell’esperimento".
"Anche se questo risultato non è così eccitante come qualcuno avrebbe desiderato – ha commentato Sergio Bertolucci, Direttore di Ricerca del CERN – si tratta di quello che, in fondo, ci si aspettava. La vicenda ha catturato l’immaginazione pubblica e le ha dato l’opportunità di vedere il metodo scientifico in azione: un risultato inaspettato è stato reso noto per essere esaminato e risolto grazie alla collaborazione di esperimenti che sono, normalmente, in concorrenza fra loro. Questo è il modo in cui la scienza si muove".
Nonostante non si sia giunti alla scoperta del secolo, il lavoro effettuato presso i Laboratori INFN del Gran Sasso forniscono risultati eccezionali, come spiega il direttore Lucia Votano: "È motivo di grande soddisfazione che quattro diversi esperimenti del Laboratorio INFN del Gran Sassoabbiano potuto misurare con grande precisione la velocità del neutrino su una distanza di 730 Km trovando tutti risultati tra loro coerenti e compatibili con la teoria della relatività”.
Luce Neutrino 2-0.
Francesca Mancuso
Giuseppe Giofrè, vincitore di "AMICI" sarà presente a Molfetta in data 11 giugno
Giuseppe Giofrè, vincitore di "AMICI" sarà presente a Molfetta in data 11 giugno durante lo spettacolo dell Accademia dei talenti "cose dell' altro MONDO 2" presso il lungomare di Molfetta...
info su fb: gigi la forgia oppure accademia dei talenti multidiscipline Molfetta
info su fb: gigi la forgia oppure accademia dei talenti multidiscipline Molfetta
martedì 5 giugno 2012
ANSA.it > Tecnologia e Internet > News
Fb vuole aprirsi ad under 13
Studia nuova tecnologia, ma preoccupazioni per privacy
04 giugno, 17:01(ANSA) - NEW YORK, 4 GIU - Facebook vuole aprirsi ai piu' piccoli. Il gruppo guidato da Mark Zuckerberg - scrive il Wall Street Journal - sta infatti lavorando ad una nuova tecnologia per consentire l'accesso anche ai minori di 13 anni, finora esclusi dal piu' famoso social network. L'ingresso in Facebook degli under 13 dovrebbe essere colegato al profilo dei genitori e la mossa - si legge - potrebbe aumentare notevolmente il bacino di utenti. Ma gia' qualcuno solleva preoccupazioni legate alla privacy.sabato 2 giugno 2012
lunedì 28 maggio 2012
Piccolo genio risolve problema di Newton - ANSA.it > Scienza e medicina > News
![]() |
ISAAC NEWTON |
Iscriviti a:
Post (Atom)