"Riflettevo sui sondaggi del pagnoncelli di turno. Piccolo, stretto,
quasi illegibile c'è scritto che è fatto in base a 800 intervistati su
10.200 contatti. Ergo: hanno chiamato diecimila duecento persone di cui
novemila e quattro lo hanno fanculizzato, 800 gli hanno risposto. Pensa
tu che attendibilità. E non solo ci propinano i dati come oro colato, ma
ci basano una trasmissione politica su un canale pubblico a pagamento.
Ecco ora immagino i 9.400 fanculizzatori e non so perché ma mi viene in
mente che non siano moderati anzi, sono incazzati. Pagnoncelli, sono
talmente incazzati che non ti rispondono neanche!" Bob C.
Il protagonista della serie "Fast &
Furious" era sulla Porsche di un amico. Entrambi hanno perso la vita
quando la vettura si è schiantata su un palo della luce e su un albero e
ha preso fuoco
SANTA CLARITA (California) - L'attore Paul Walker, protagonista della serie cinematografica Fast & Furious, è morto in un incidente stradale a Valencia, a nord di Los Angeles. Aveva 40 anni.
"E'
con profonda costernazione che ci troviamo a confermare che Paul Walker
è morto oggi in un tragico incidente d'auto mentre partecipava a un
evento benefico per la sua organizzazione Reach Out Worldwide. Era
passeggero dell'auto di un amico, ed entrambi hanno perso la vita", si
legge sulla pagina Facebook dell'attore.
L'attore
Paul Walker ha perso la vita in un incidente stradale a nord di Los
Angeles. La Porsche su cui viaggiava con un amico si è schiantata contro
un palo della luce e un albero e ha preso fuoco. Nelle immagini il
luogo dell'incidente
La star di Fast & Furious era a Valencia per un car
show per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal tifone nelle
Filippine. La stampa locale riporta che la Porsche rossa si è schiantata
contro un palo della luce e un albero e si è incendiata. Non è chiaro
chi fosse alla guida.
Walker stava lavorando a un nuovo Fast & Furious, il settimo, con la regia di James Wan, la cui uscita era programmata per il prossimo luglio. Aveva da poco finito di girare Hours di Eric Heisserer, un thriller che negli States uscirà a metà mese.
Un
destino tragico è capitato alla star di Hollywood Paul Walker. Il divo
della saga cinematografica "Fast and Furious" che dal 2000 racconta la
passione per i motori e l'alta velocità è morto ieri vicino a Los
Angeles. A confermare la scomparsa della star è stata la sua agente, Ame
Van Iden. In una dichiarazione pubblicata sulla pagina Facebook di
Walker, si spiega che l'attore si trovava sul sedile del passeggero
nell'auto di un amico, una Porsche Carrera Gt. Secondo una prima
ricostruzione l'auto si sarebbe schiantata contro un palo della luce e
un albero prima di prendere fuoco a causa dell'alta velocità. Walker
stava andando a un evento benefico organizzato dalla sua associazione,
la Reach Out Worldwide, per raccogliere fondi da destinare alle
popolazioni colpite dal tifone Haiyan nelle Filippine. Qui accanto a Vin Diesel in "Fast and furious 5"
Tutti i suoi film Nato
a Glendale, in California, il 12 settembre del 1973, Walker era il più
grande di cinque fratelli. La sua era una famiglia umile, mormone e la
madre l'aveva portato sin da piccolo a fare provini. Non per lanciarlo
nel mondo dello spettacolo, spiegava Walker, ma per contribuire a
sbarcare il lunario. Aveva studiato biologia marina ed era un grande
ammiratore di Jacques Cousteau. E ne avrebbe seguito le orme, se non
fosse diventato attore. Una carriera iniziata prestissimo, la sua: dopo
alcuni ruoli in tv, aveva debuttato al cinema a soli 13 anni, in Non aprite quell'armadio di Bob Dahlin. Il successo era arrivato nel 2001 con la prima pellicola della saga Fast & Furious,
tra le più popolari produzioni del cinema d'azione. Nei panni
dell'agente Brian O'Connor, infiltrato nel mondo della corse
clandestine, aveva partecipato al sequel, al quarto, al quinto e al
sesto episodio della serie, al fianco tra gli altri di Vin Diesel e
Michelle Rodriguez. Ma anche a tanti altri film, tra i quali Flags of Our Fathers (2006) di Clint Eastwood. La sua carriera si divideva tra cinema d'azione (oltre alla saga di Vin Diesel anche Takers e Trappola in fondo al mare) e commedie romantiche (accanto a Penelope Cruz in Un amore sotto l'albero).