curiosi

sabato 28 settembre 2013

http://www.rainews24.rai.it/-Il Cern su Street View...

Ginevra

Il Cern su Street View

Nel 2011 il team di Street View di Google, per due settimane, è entrato nel cuore del più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha fotografato laboratori, centri di controllo e tunnel sotterranei, che oggi sono alla portata di tutti in qualsiasi parte del mondo.
  
Vota:

Votata: 396volte, Media voti: 4.98
Il Cern di Ginevra
Ginevra, 27 Settembre 2013
L'occhio di Google entra nel cuore del Cern. Il laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle, nella periferia di Ginevra, apre le sue porte al servizio Street View. Da oggi è a disposizione di tutti, accessibile con un semplice click, una passeggiata tra i macchinari più avanzati al mondo, impiegati dai ricercatori per dare una risposta ad alcuni dei quisiti più importanti sulla natura e sulle dinamiche che regolano l'universo.
Il Cern a portata di click. "Siamo entusiasti che il Cern abbia aperto le porte a Street View permettendo così a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di dare uno sguardo all'interno dei laboratori, dei centri di controllo e alla sua miriade di tunnel sotterranei che ospitano ricerche all'avanguardia su Google Maps. Street View permette anche ai ricercatori che lavorano sparsi per il pianeta di esaminare gli strumenti che utilizzano".
Che cos'è il Cern. Il Cern di Ginevra (Svizzera), ovvero l'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, è il più grande laboratorio al mondo dedicato allo studio della fisica delle particelle. La convenzione che istituì il centro di ricerca fu firmata il 29 settembre del 1954 dai 12 paesi fondatori, Italia compresa, e oggi è gestito grazie alla collaborazione di 20 stati membri e alcuni osservatori, compresi paesi non europei.

Nessun commento:

Posta un commento