questo blog è un cofanetto pieno di piccole esperienze personali. di Beppe La Forgia
curiosi
218605
sabato 15 giugno 2013
http://www.formiche.net/2013/06/15/giornata-mondiale-del-vento-leolico-in-italia-e-in-europa/
La mappa dell’eolico in Italia e in Europa
La mappa dell’energia del vento in Italia vede in testa la Puglia con 2.095,6 Megawatt (MW). In seconda posizione la Sicilia con 1.746,6 MW; completa il podio la Campania con 1.224,9. Poi tutte le altre: la Calabria a 1.026,9 MW; la Sardegna 1.025,6; la Basilicata a 391,2 MW; il Molise a 370,3; l’Abruzzo a 239,4 MW; la Toscana a 111,5; il Lazio a 51,1; la Liguria a 47,3; l’Emilia-Romagna a 21,2; il Piemonte a 12,8; il Veneto a 9,6; il Trentino Alto Adige a 2,7; l’Umbria a 1,5; la Lombardia a 1,4; le Marche a 0,5.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento