curiosi

mercoledì 12 settembre 2012

Su Marte nevica, ma i fiocchi sono di CO2

Su Marte nevica, ma i fiocchi sono di CO2marte_neve

http://www.corriere.it-OPERAI PRIGIONIERI Pakistan, incendi in fabbrica: almeno 314 morti A Karachi arsi vivi in 240 in una ditta tessile senza uscite di sicurezza, l'altro rogo a Lahore


OPERAI PRIGIONIERI

Pakistan, incendi in fabbrica: almeno 314 morti

A Karachi arsi vivi in 240 in una ditta tessile senza uscite di sicurezza, l'altro rogo a Lahore

Il violento incendio che ha ucciso oltre 100 persone a Karachi, in Pakistan (Afp/Hassan)Il violento incendio che ha ucciso oltre 100 persone a Karachi, in Pakistan (Afp/Hassan)
Almeno 314 lavoratori sono morti martedì in due diversi incendi in Pakistan. Le prime vittime, 25, si registrano a Lahore, ma l'incidente più grave è avvenuto a Karachi in una fabbrica tessile: dopo un primo bilancio limitato a «una decina di vittime» al tramonto di martedì, anche le autorità hanno dovuto ammettere che il bilancio era ben più grave, superiore alle 200 vittime.

http://www.ansa.it-Dato alle fiamme il consolato a Bengasi, asfissiati anche un funzionario e due marines

Fermo immagine tratto da Sky tg24

Ucciso ambasciatore Usa in Libia. Dura condanna di Obama

Dato alle fiamme il consolato a Bengasi, asfissiati anche un funzionario e due marinesBENGASI - L'ambasciatore americano in Libia, Chris Stevens, è rimasto ucciso ieri nell'assalto contro la sede di rappresentanza Usa a Bengasi, assieme a un funzionario e due Marines. Il diplomatico era arrivato nel pomeriggio nella 'capitale' della Cirenaica per raccogliere gli umori alla vigilia della nomina del nuovo premier libico, prevista oggi.

lunedì 10 settembre 2012

festa patronale di Molfetta....


















http://www.ansa.it-


Dal vento l’energia per tutto il pianeta

Ipotizzate turbine eoliche a 10 chilometri di quotaL'energia del vento potrebbe sostenere le richieste dell’interno pianeta. A rivelarlo la ricerca, condotta da Kate Marvel del Lawrence Livermore National Laboratory, in California, pubblicata su Nature Climate Change. Un modello climatico stima la quantita' di energia che potrebbe essere generata dalla superficie, circa 400 terawatt (TW) e in alta quota, 1.800 TW, tenendo in considerazione i soli limiti geofisici. Mentre il fabbisogno energetico attuale della Terra si attesta attorno ai 18 TW. L'energia eolica, una fonte primaria di energia elettrica ad emissioni quasi zero, e' storicamente estratta dalle turbine poste sulla superficie, ma i venti ad alta quota, le correnti a getto, sono generalmente piu' stabili e più veloci. ''Per ipotizzare i limiti sulla quantita' di energia cinetica che può essere estratta dall'atmosfera, abbiamo considerano solo il caso ideale in cui la distribuzione della trasformazione venisse effettuata in modo uniforme'', commenta Marvel. ''Abbiamo dimostrato che quantità equivalenti di energia estratta hanno conseguenze diverse per il clima della Terra e sulla circolazione in generale – prosegue – se ottenute sulla sola superficie o in tutta l’atmosfera''. Secondo i ricercatori future ricerche fisseranno dei limiti geofisici per l'estrazione di energia eolica in contesti piu' realistici. ''Tuttavia, sembra che il futuro dell'energia eolica sara' determinato da vincoli economici, politici e tecnici, piuttosto che da limiti geofisici globali''.(ANSA).

http://www.italiaglobale.it-Curiosity, test sull’aria di Marte e autoscatto


Curiosity, test sull’aria di Marte e autoscattoa cura della Redazione Scienze&Tecnologia

Dopo aver percorso in lunghezza più di un campo da calcio da quando è sbarcato, Curiosity sta trascorrendo alcuni giorni nella preparazione per l’uso completo degli strumenti sul suo braccio meccanico.
Curiosity ha esteso il suo braccio robotico Mercoledì, primo di 10 giorni consecutivi di attività previste per testare il braccio di 7 piedi (2,1 metri) e gli strumenti che gestisce.
Dal momento che la sonda Curiosity si è posta all’interno del Gale Crater di Marte il 5 agosto PDT (6 agosto EDT) le unità hanno percorso circa un quarto della distanza tra il luogo di atterraggio, di nome Bradbury Landing, e un luogo scelto come prima destinazione della missione principale, Glenelg.
“Sapevamo che a un certo punto avremmo avuto bisogno di fermarci e di prendere una settimana o giù di lì per queste attività di caratterizzazione”, ha detto JPL Michael Watkins, direttore della missione Curiosity. “E’ necessario rivolgersi a un angolo particolare in relazione al sole e su una superficie piana. Questo sembrava un posto perfetto per iniziare queste attività.”
Nel frattempo il Rover ha avuto modo di effettuare un autoscatto, che ha poi inviato sulla Terra e che possiamo vedere nel’immagine qui postata a sinistra in alto.
Curiosity  ha poi “annusato” per la prima volta l’atmosfera marziana, per determinarne la composizione. Il robot ha aspirato l’aria e l’ha intrappolata nel suo sistema di campionamento Sam, che serve a rilevare la concentrazione di diversi gas in una miscela.
È la prima volta che la composizione chimica dell’atmosfera marziana viene misurata in loco da quando la sonda Viking fece lo stesso esperimento nel 1970. L’analisi di Sam è ancora in fase di elaborazione e non sono quindi ancora noti i risultati.

domenica 9 settembre 2012

http://www.asca.it-Governo: Buttiglione, si' a un Monti-bis. Serve grande coalizione

Governo: Buttiglione, si' a un Monti-bis. Serve grande coalizione

Governo: Buttiglione, si' a un Monti-bis. Serve grande coalizione(ASCA) - Roma, 8 set - ''Con Monti muore una vecchia politica che non torna piu' e inizia la politica nuova del rigore della serieta'. Questa politica non deve finire con questa legislatura. Noi vogliamo fare il partito di questa politica.


Riteniamo che dopo queste elezioni bisognera' tornare da Monti e chiedergli di governare un Monti bis. Bisogna fare una grande coalizione che abbracci quelli che non vogliono tornare indietro, chi non guarda alla lira e che pensa agli Stati Uniti d'Europa. Serve una grande coalizione''. Lo ha dichiarato Rocco Buttiglione ai microfoni di Tgcom24. ''Se gli elettori gli daranno una maggioranza per governare con Vendola, che governino. Se avranno bisogno dei nostri voti, noi vogliamo un governo di grande coalizione'', ha concluso il presidente dell'Udc.

http://www.ansa.it-Colpi pistola negozio vicesindaco Pizzo

 

Colpi pistola negozio vicesindaco Pizzo

ANSA) - PIZZO (VIBO VALENTIA), 8 SET - Cinque colpi di pistola sono stati sparati contro la serranda del negozio per la vendita di prodotti ittici surgelati di proprieta' del vice sindaco di Pizzo, Fabrizio Anello, di 47 anni.

Il danneggiamento e' stato scoperto stamane da Anello che ha presentato denuncia ai carabinieri. Il sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo, stamane ha incontrato il prefetto di Vibo Valentia, Michele Di Bari, con il quale ha fatto il punto sulla situazione della criminalita'.

fatti a mano....

custodia...

custodia...

le ciabattine.....

orecchini....

bracciali....

bracciali....

bracciali....

orecchini....
fatti a mano....

giovedì 6 settembre 2012

http://www.today.it-Chiesa e Imu, governo dimentica norma „Il Governo si dimentica di stilare il decreto: la Chiesa per quest'anno non pagherà l'Imu“ Potrebbe interessarti: http://www.today.it/politica/imu-chiesa-governo-monti.html Leggi le altre notizie su: http://www.today.it/ o seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Chiesa e Imu, governo dimentica norma

Il Governo si dimentica di stilare il decreto: la Chiesa per quest'anno non pagherà l'Imu

Incredibile errore del ministero dell'Economia. Dopo l'annuncio 'dell'equità', "anche il Vaticano pagherà l'Imposta municipale unica", si scopre che nessuno ha emanato la norma per rendere il tutto attuativo. Risultato: ai Comuni verranno a mancare oltre 600 milioni

di Redazione 05/09/2012
monti_papa_gettyC'è chi parla di dimenticanza. Chi di temporeggiamento. Fatto sta che lo slogan 'anche la Chiesa pagherà l'Imu' rischia di rimanere tale.
Il decreto del ministero dell'Economia che avrebbe sancito l'obbligo di pagamento dell'Imu anche per gli immobili della Chiesa, atteso per la fine di maggio, non c'è.  E senza quel decreto, lo slogan 'anche la Chiesa pagherà l'Imu' non potrà diventare norma.
E così non solo il governo Monti dovrà dire addio alla tanto decantata 'equità' dell'Imu, ma rischia di andare incontro a una dura procedura d'infrazione dell'Unione europea "per aiuti di Stato".
Insieme alla Chiesa, a fregarsi le mani per la manna da 600 milioni di euro totali per le casse comunali rappresentata da questa 'dimenticanza' ci sono anche partiti, sindacati, fondazioni. Anche loro, senza decreto attuativo, dal 1 gennaio 2013 non saranno chiamati a versare l'Imposta municipale unica sugli immobili di proprietà.
A scoprire la 'magagna' è stato il quotidiano Milano Finanza. La notizia ha fatto sobbalzare gli uffici del ministero dell'Economia che si è palesato molto preoccupato dal possibile scandalo. E così il ministro Grilli si è affrettato a comunicare che "non ci sarà nessuna proroga dell'imposta. Il decreto arriverà a breve". Il motivo del ritardo? Semplice, "l'esame complesso della materia". Ma questo "non pregiudica la corretta applicazione della norma, anche perché la scadenza della prima rata è il 16 giugno 2013".
Bene così, si penserà. C'è ancora tempo per sistemare il tutto. Si e no. Nel decreto Cresci-Italia c'è un articolo, il 91bis, il quale stabilisce che l'esenzione dell'Imu "si applica in proporzione all'utilizzazione non commerciale dell'immobile quale risulta da apposita dichiarazione". Dichiarazione che deve essere presentata entro il 2012 per pagare nel 2013 in base al modello predisposto dal ministero. Ma il modello ancora non esiste. 
La Chiesa sarebbe quindi chiamata a pagare l'Imu sugli edifici, o sulle loro porzioni, nei quali si svolge attività no profit mentre alla 'frazione' dell'immobile in cui si fanno utili si applicano le normali norme dell'Imu. Ed è qui che sorge il problema.
Per calcolare la 'frazione' di questi immobili nei quali si svolgono attività commerciali servirebbe il decreto che non c'è. Ergo, come pagare per qualcosa che di fatto non esiste? Semplice: non si pagherà. Con il risultato che ai Comuni in crisi verranno a mancare circa 600 milioni di 'mancata Imu' da parte della Chiesa.


Potrebbe interessarti:http://www.today.it/politica/imu-chiesa-governo-monti.html
Leggi le altre notizie su:http://www.today.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930



Potrebbe interessarti:http://www.today.it/politica/imu-chiesa-governo-monti.html
Leggi le altre notizie su:http://www.today.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

mercoledì 5 settembre 2012

http://www.ilmessaggero.it-Film gratis, basta scaricare un torrent per essere controllati

Film gratis, basta scaricare un torrent
per essere controllati



http://www.ansa.it-Nokia cerca il rilancio con il Lumia 920





Annalisa Minetti, da Sanremo al bronzo nei 1500 metri alle Paralimpiadi

Brasile, statua gigante nel mare di Rio - OGGI NOTIZIE

Brasile, statua gigante nel mare di Rio - OGGI NOTIZIEBrasile, statua gigante nel mare di Rio

http://www.rainews24.rai.it-Paura in Francia per un incidente nucleare


La centrale nucleare di Fessenheim
La centrale nucleare di Fessenheim
Parigi, 05-09-2012
Due persone sono rimaste ferite in modo leggero nell'incidente di natura chimica avvenuto oggi pomeriggio nella centrale nucleare piu' vecchia del parco francese, quella di Fessenheim, nella regione di Strasburgo (est della Francia).

Secondo EDF, che gestisce gli impianti nucleari francesi, l'incidente e' stato risolto. "Due persone sono rimaste leggermente ustionate nonostante l'uso di guanti", ha detto un portavoce del gruppo energetico francese, secondo il quale si e' trattato di un inconveniente durante la manipolazione di un prodotto chimico, il perossido di idrogeno, noto come acqua ossigenata.

 "Non e' stato un incendio", ha confermato la prefettura locale, secondo la quale "c'e' stata una fuga di vapore di acqua ossigenata prodotta dopo che in un serbatoio e' stato iniettato perossido che ha reagito con l'acqua". Una cinquantina di pompieri sono tuttora sul posto.

L'incidente della centrale di Fessenheim, nell'est della Francia, non ha interessato la "sicurezza nucleare" dell'impianto ha confermato il ministero dell'Ecologia francese.
NON SEGUIRE IL SENTIERO GIA' SEGNATO, VA' INVECE DOVE NON VI E' ALCUN SENTIERO E LASCIA UNA TRACCIA.          SERGIO BAMBARE'N
NESSUN VENTO E' FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA A QUALE PORTO APPRODARE    SENECA

http://www.rainews24.rai.it-Facebook sempre più giù, Zuckerberg prova a metterci una pezza


---
---
New York, 05-09-2012
A novanta giorni dalla sua collocazione in borsa, preceduta da un tam tam mediatico senza precedenti, l'avventura di face book a Wall Street sembra essere un percorso accidentato.

Il titolo continua ad affondare, ieri è sceso sotto i 18 dollari, ben 20 in meno rispetto al prezzo fissato dall'ipo. In 3 mesi di scambi il valore di mercato di
Facebook è calato di 50 miliardi di dollari, piu' di quanto bruciato in termini di capitalizzazione di borsa da Lehman Brothers nell'intero anno che ha preceduto la bancarotta.

Da parte sua l'ad della società, come scrive oggi il WSJ, gioca in difesa. Marck Zuckerberg ha infatti annunciato che non vendera' titoli per 12 mesi. Il social network ha deciso anche di posticipare, dal 29 ottobre prossimo al 14 novembre, la scadenza
del periodo di lock up, ovvero quando alcuni dei suoi dipendenti
saranno liberi di vendere i loro titoli. Il calo si legge sul NYT, ''non sta creando problemi solo per gli investitori, ma sta creando dubbi anche all'interno della societa' sulla sua capacita' di mantenere e attrarre ingegneri talenti, che sono la linfa vitale di ogni societa' tecnologia''.
E se a Palo Alto non si dormono sonni tranquilli, ben altra aria si respira dalle parti di Cupertino: la Apple in Borsa continua a crescere. Da sola vale 624 miliardi di dollari, piu' di tutte le società quotate di Portogallo, Grecia, Irlanda e Spagna
messe insieme.

martedì 4 settembre 2012

http://www.ilmessaggero.it-Vendola: voglio sposare il mio compagno Bindi: sì alle unioni civili, no nozze gay

Vendola: voglio sposare il mio compagno
Bindi: sì alle unioni civili, no nozze gay

ROMA - Il leader di Sel, Nichi Vendola, annuncia: voglio sposarmi con il mio compagno.

Nel corso di un dibattito alla Festa Democratica di Reggio Emilia con il presidente dell'assemblea nazionale del Pd, Rosy Bindi, che ha ribadito il suo no ai matrimoni gay, l'esponente di Sel ha detto: «I Dico?: io non voglio stare in un acronimo. Ho 54 anni e voglio sposarmi con il mio compagno, rivendico questo. Come persona e come cristiano - ha aggiunto - voglio poter vivere una discussione vera e chiedere al mio Stato e alla mia Chiesa per quale motivo progetti d'amore non possono essere liberati da un tappo di Medio Evo che tante volte ha ferito la nostra vita». 

Standard civili da repubblica islamica. Su questo adagio, che «l'ottimo è nemico del buono», ha argomentato ancora Vendola, alla fine ci si «ritrova a vivere in una repubblica che ha standard civili da repubblica islamica. Se lo dice Barack Obama, se lo dice Cameron, consentite a me di dire matrimonio gay, diritti. Pieni, non diritti dimezzati: poi - ha concluso - troveremo un accordo».

Bindi: no ai matrimoni gay. «Se parliamo di diritti civili porteremo avanti questo impegno. Ritengo che in Italia l'obiettivo» possa essere quello del «riconoscimento delle unioni civili e non del matrimonio. Sono fedele alla carta Costituzionale», ha detto invece Bindi. «La Costituzione ci dice con chiarezza», ribadita anche da una «recente sentenza» della Suprema Corte, «che mentre è possibile riconoscere i diritti di una coppia omosessuale, non è pensabile l'istituto del matrimonio. Se andiamo con questa posizione - ha chiosato Bindi - possiamo trovare una maggioranza ben più larga del recinto del centrosinistra».

«Possiamo riparare proponendo Prodi al Quirinale». Così poi Vendola ha replicato al sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che nei giorni scorsi aveva ricordato, tra le cause della caduta del secondo esecutivo guidato dal professore bolognese, il comportamento di Rifondazione Comunista.

tempo al tempo....