curiosi

venerdì 28 settembre 2012

da http://www.agi.it-


(AGI) - Bordeaux, 28 set. - Finita la fuga d'amore in Francia del professore inglese trentenne e della sua allieva, la quindicenne Megan Stammers. I due sono stati ritrovati a Bordeaux, non si avevano piu' notizie di loro dal 20 settembre.
  L'insegnante, Jeremy Forrest, sposato, su cui pendeva un mandato d'arresto europeo per sequestro di minore, e' stato preso in custodia dalla polizia mentre la ragazza, Megan Stammers, e' stata messa sotto protezione.
  Professore e allieva avevano attraversato la Manica in traghetto ed erano stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza, ma da allora avevano fatto perdere le loro tracce nonostante gli appelli lanciati dai familiari perche' si facessero vivi. La maturita' sessuale e' fissata a 16 anni nel Regno Unito e a 15 anni in Francia, dove pero' esiste un reato di delitto sessuale senza violenza su minori di piu' di 15 anni legato "all'abuso di autorita' derivante dalle funzione".
  "Le famiglie sono state informate e ora sara' organizzato un rimpatrio sicuro", ha fatto sapere la polizia. Giovedi' sera il patrigno di Megan, Martin Stammers, si era rivolto alla giovane dagli schermi della Bbc implorandola di far avere sue notizie alla madre.Fugge con allieva quindicenne, arrestato professore inglese trentenne

da http://www.tgcom24.mediaset.it-Minneapolis, spara contro i colleghi: 5 morti Il killer era appena stato licenziato dall'azienda


Minneapolis, spara contro i colleghi: 5 morti
Il killer era appena stato licenziato dall'azienda

La strage in una società di segnaletica per disabili. Il folle si è poi tolto la vita

08:44 - Cinque persone sono morte e almeno tre sono rimaste ferite in una sparatoria a Minneapolis, Minnesota. La tragedia nei locali di un'azienda, la Accent Signage Systems, dove un impiegato ha aperto il fuoco contro alcuni colleghi. Dopo la strage, il killer si è tolto la vita. Era stato licenziato da poco e, secondo gli investigatori, l'uomo non ha sparato discriminatamente, ma la sua furia era diretta proprio contro le vittime.
La stampa locale precisa che tra le vittime della sparatoria c'è anche l'ex datore di lavoro. I tre feriti sono "in condizioni critiche" e tra loro ci sono due dirigenti dell'azienda, che occupa circa 25 dipendenti.

Dopo aver esploso almeno cinque colpi, probabilmente con un fucile, il killer, che sarebbe un uomo di 36 anni, si è sparato alla testa.

La Accent Signage System, teatro della tragedia, è un'azienda specializzata nella segnaletica per disabili e si trova nella parte nord della città.

da http://www.lenews.eu-Un bimbo di 4 anni cade in un pozzo per fortuna la mamma riesce a salvarlo


Un bimbo di 4 anni cade in un pozzoUn bimbo di 4 anni cade in un pozzo Erano le 17 quando è accaduto il fatto, in una casa di campagna disabitata in via Capeleo. Il bambino era arrivato con la mamma di circa quarant'anni e i nonni al terreno dove si trova la vecchia abitazione per raccogliere la frutta a Stra. La proprietà dista qualche centinaio di metri rispetto alla residenza ufficiale della famiglia. Oltre la casa ormai disabitata, c'è un prato enorme, ideale per un bambino che vuole giocare. A un certo punto però il piccolo ha oltrepassato un basso parapetto di un pozzo e vi èprecipitato dentro. Si tratterebbe di una vasca per l'irrigazione di un diametro di circa un metro e ottanta centimetri per quattro metri di profondità e sul fondo si trova un metro e mezzo di acqua. Per fortuna solo tanto spavento per la sfiorata tragedia visto che lamamma si è accorta subito dell'accaduto ha gettato una corda al bambino che aggrappandosi è riuscito a rimanere a galla e poi piano piano a riemergere alla luce. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Mira e i carabinieri della più vicina stazione. Il piccolo è stato portato all'ospedale di Padova avvolto in una coperta ma per fortuna le sue condizioni non sono gravi

da http://www.rainews24.rai.it-Fini: Berlusconi è un corruttore

Gianfranco FiniGianfranco Fini lo ha affermato a proposito della lettera di Lavitola scritta all'ex premier per quel che riguarda la vicenda della casa a Montecarlo nel patrimonio di An."Ci avevano avvisato, io ho fatto il ministro degli Esteri e ho molti amici anche a livello di intelligence, che quel documento era falso ed era ottenuto attraverso una estorsione", ha spiegato il presidente della Camera. Intanto spunta una lettera di Lavitola indirizzata al Cavaliere, mai recapitata.Roma, 28-09-2012
"Berlusconi e' un corruttore e se vuole mi puo' querelare". Lo ha detto Gianfranco Fini, a 'Otto e mezzo', a proposito della lettera di Lavitola scritta a Berlusconi per
quel che riguarda la vicenda della casa a Montecarlo nel patrimonio di An.
"Ci avevano avvisato, io ho fatto il ministro degli Esteri e ho molti amici anche a livello di intelligence, che quel documento era falso ed era ottenuto attraverso una estorsione -ha spiegato il presidente della Camera-. E' stata una delle piu' disgustose campagne mediatiche, e' il metodo Boffo".

giovedì 27 settembre 2012

http://www.agi.it-Siria: oltre 300 morti mercoledi', giorno piu' sanguinoso

(AGI) - Il Cairo, 27 set. - Piu' di 300 persone sono morte mercoledi' in Siria, nella giornata piu' sanguinosa dall'inizio della rivolta contro il regime di Bashar al-Assad, nel marzo del 2011: la denuncia arriva dai gruppi dell'Opposizione.
  Secondo i Comitati di Coordinamento Locale, sono morte 343 persone; mentre la Commissione Generale della Rivoluzione Siriana, segnala che sono state 313 e' l'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani parla di oltre 300, di cui 211 erano civili (tra di essi, diversi bambini) .Siria: oltre 300 morti mercoledi, giorno piu sanguinoso


http://www.tgcom24.mediaset.it-Siria, ucciso in diretta un reporter iraniano


Rimasto ucciso dal fuoco di un cecchino. Pesanti scontri tra ribelli e forze di Assad

12:56 - "Insorti appoggiati da forze straniere" hanno ucciso a Damasco il corrispondente della tv iraniana PressTv, Maya Nasser. Lo riferisce la stessa emittente, secondo la quale l'uomo è stato raggiunto da una pallottola sparata da cecchini. Insieme a lui, è stato colpito il capo dell'ufficio locale di PressTv e al-Alam Tv. I due erano accorsi sul luogo dell'esplosione di questa mattina nella capitale quando sono finiti sotto il fuoco dei ribelli.
Pesanti scontri tra soldati governativi e combattenti ribelli sono in corso nella sede del comando militare di Damasco, colpita questa mattina da due forti esplosioni. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani, precisando che ci sono vittime in entrambe le parti del conflitto. 

http://www.ilmoderatore.it-Regione Siciliana, pignorati i fondi e bloccati gli stipendi


Regione Siciliana, pignorati i fondi e bloccati gli stipendi

http://www.ansa.it-Monti rassicura gli Usa: 'Italia non più a rischio' 'E' la crisi peggiore nella storia dell'Europa'


Monti rassicura gli Usa: 'Italia non più a rischio'

'E' la crisi peggiore nella storia dell'Europa'Monti all'Onu

http://www.essenzialeonline.it-Napolitano durissimo sugli scandali politici “Troppi vergognosi fenomeni di corruzione” Read more: http://www.essenzialeonline.it/52318-napolitano-durissimo-sugli-scandali-politici-troppi-vergognosi-fenomeni-di-corruzione.htm#ixzz27f4Iq3Jn

Napolitano durissimo sugli scandali politici “Troppi vergognosi fenomeni di corruzione”

Read more: http://www.essenzialeonline.it/52318-napolitano-durissimo-sugli-scandali-politici-troppi-vergognosi-fenomeni-di-corruzione.htm#ixzz27f4Iq3Jn

http://www.ilmessaggero.it-

Renata Polverini a Porta a porta

Polverini non si è ancora dimessa

I Verdi all'attacco: ha nominato nuovi direttori generali, tra cui due già sospesi dal Tar del Lazio

http://www.liberoquotidiano.it-


La Polverini si dimette a parole Resta in Regione a rinnovare contratti e a far pulizia nel Pdl

Nessun atto è stato presentato all'Ufficio di presidenza. Intanto Renata partecipa da governatrice alla conferenza delle RegioniLa Polverini si dimette a parole
Resta per rinnovare contratti
e far pulizia degli ex Forza Italia

http://www.ansa.it-Terremoto nel Sannio, scossa a 11,4 km profondita' Ha avuto magnitudo 4,1


Localizzazione del terremoto nel Sannio del 27 settembre (fonte: INGV)Localizzazione del terremoto nel Sannio del 27 settembre (fonte: INGV)
E' stata abbastanza superficiale la scossa di magnitudo 4,1 avvenuta alle 3,08 della notte scorsa nel Sannio. Secondo le analisi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) il terremoto e' avvenuto infatti alla profondita' di 11,4 chilometri ed e' localizzato quindi nella fascia piu' superficiale della crosta terrestre.

http://www.ilsole24ore.com-Lazio, nuovi guai per il Pdl: indagato il sindaco di Viterbo.....

Il sindaco di Viterbo, Giulio Marini (Ansa/Archivio)

Lazio, nuovi guai per il Pdl: indagato il sindaco di Viterbo....

http://www.agi.it-Farina confessa, "l'articolo e' mio". E chiede la grazia per Sallusti

Farina confessa, larticolo e mio. E chiede la grazia per Sallusti VIDEO(AGI) - Roma, 27 set. - L'articolo attribuito a Sallusti e' stato scritto da Renato Farina. Lo ha rivelato in aula alla Camera lo stesso deputato Pdl, e giornalista. Farina e' intervenuto stamane "per un obbligo di coscienza e per ragioni di giustizia".
  Farina ha affermato che "se Sallusti conferma la sua intenzione di rendere esecutiva la sentenza e di non chiedere misure alternative, accadra' un duplice abominio. Il primo e' che sarebbe sancito con il carcere un puro incidente senza dolo tipico della professione giornalistica, un delitto d'opinione.
  Il secondo e' che finirebbe in prigione per un errore giudiziario conclamato".

http://www.adnkronos.com-Ilva, esplode protesta degli operai Bloccata l'Appia e la statale Jonica

Taranto - (Adnkronos/Ign) - Iniziata la due giorni di stop indetta da Fim, Cils e Uilm contro il blocco degli impianti disposto ieri dalla magistratura che ha bocciato il piano di risanamento dell'azienda e ribadito la sua chiusura senza possibilità di produzione. Prosegue anche la protesta di gruppi di operai issati sulla torre di smistamento dell'altoforno 5 e sulla passerella del camino E312 dell'area Agglomerato Ilva, esplode protesta degli operai Bloccata l'Appia e la statale Jonica

http://www.ilmessaggero.it-Facebook, messaggi privati pubblicati sul profilo per errore

Facebook, messaggi privati pubblicati
sul profilo per errore


Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg
PARIGI - Bug sul Facebook francese. Secondo il giornale Metro, numerosi utenti francesi del celebre social network si sono ritrovati alcuni dei loro messaggi privati,risalenti al periodo 2008-2011, pubblicati senza nessuna spiegazione sul loro profilo. Alcuni messaggi sono dunque visibili da tutti i loro amici. Un bug particolarmente fastidioso, osserva la stampa francese, visto che per definizione i messaggi sono concepiti per rimanere privati.

Il governo francese ha intimato oggi la direzione di Facebook France di comunicare all'Authority pubblica preposta se i messaggi privati di alcuni utenti del social network siano stati pubblicati senza alcuna ragione apparente sulla loro bacheca, nonostante le smentite del gruppo. «Devono essere date spiegazioni chiare e trasparenti senza indugio», hanno affermato i ministri del Risanamento produttivo, Arnaud Montebourg, e dell'Economia digitale, Fleur Pellerin, in un comunicato congiunto. Le piste finora emerse per questo bug, che avrebbe provocato ieri la diffusione di messaggi privati degli utenti risalenti al 2007-2009, sono quella del possibile guasto tecnico, della modifica improvvisa della configurazione dei dati che ha spiazzato gli utenti o della violazione della privacy.

Le proteste. La rete, in particolare l'altro social network Twitter, sono stati invasi di messaggi e testimonianze di utenti francesi ma non solo, che si sono detti vittima del fenomeno. Facebook ha parlato di un movimento di panico immotivato: «Un piccolo numero di utenti - ha affermato un portavoce del gruppo - hanno espresso le loro preoccupazioni per quelli che hanno ritenuto essere, per errore, messaggi privati apparsi sulla loro bacheca. I nostri ingegneri hanno studiato questi casi e hanno constatato che i messaggi erano in realtà vecchi messaggi "postati" nelle bacheche che sono sempre stati visibili sul profilo degli utenti coinvolti. Facebook dichiara che non c'è stata alcuna violazione della privacy degli utenti».

Le spiegazioni della direzione di Facebook Francia sull'ultimo bug legato alla pubblicazione di messaggi privati degli utenti nella loro bacheca pubblica «non sono molto convincenti»: lo ha detto il ministro francese dell'Economia digitale, Fleur Pellerin, intervenendo alla tv francese I-Tele. La Pellerin ha anche consigliato agli utenti che si sentono vittima di un oltraggio alla loro privacy di sporgere denuncia alla giustizia.

domenica 23 settembre 2012

http://www.ilmessaggero.it-Fiat, Marchionne al governo: «Impegno a restare in Italia»

Fiat, Marchionne al governo:
«Impegno a restare in Italia»

«Ma gli investimenti solo quando ci sarà la ripresa». Sindacati prudenti


Sergio Marchionne
di Umberto Mancini
ROMA - Fabbrica Italia non tramonta. Ma il filo che tiene in piedi l’intero progetto, che prevedeva investimenti per 20 miliardi, è sempre esile. L’incontro a Palazzo Chigi tra Mario Monti e imassimi vertici della Fiat, Sergio Marchionne e John Elkann, non ha fugato i dubbi. Semmai accresciuto i timori. Spostando nel tempo il redde rationem. Del resto nessuno alla vigilia, sia dal fronte governativo che dal Lingotto, si era fatto troppe illusioni. Così il vertice, iniziato puntuale dopo le 16 si è concluso poco prima delle 22 con una serie di impegni reciproci e un po’ generici, sintetizzati in un documento congiunto. Marchionne, come si sapeva, ha confermato la volontà di investire in Italia, ma solo «nel momento idoneo» per lo «sviluppo di nuovi prodotti per approfittare pienamente della ripresa del mercato europeo». Come dire che non si tratta di una prospettiva imminente.

http://www.ilgiornale.it-

Salerno, tentano di vendere una fontana come Totò

Qualche buontempone ha annunciato su un noto sito internet la vendita della storica fontana posta all’interno dell’antico Seggio di Teggiano (Salerno). C'era anche la garanzia "soddisfatti o rimborsati"Ma era solo una finzione cinematografica (guarda la scena del film). Qualcuno, invece, ha pensato di farlo davvero. E' successo in provincia di Salerno. Qualcuno ha pubblicato su internet l'annuncio della vendita della storica fontana posta all’interno dell’antico Seggio di Teggiano (Salerno). L'antica fontana, di pregevole valore artistico, è stata messa in vendita all’asta con un prezzo base di soli tre euro e quaranta centesimi.
Nell'annuncio si specificava che, una volta acquistata, se la fontana non risultasse di gradimento poteva essere restituita con conseguente rimborso di quanto versato. Insomma, c'era anche la garanzia "soddisfatti o rimborsati".  A Teggiano non hanno preso bene lo scherzo: appena la notizia si è diffusa in molti si sono risentiti commentando la pubblicazione come uno scherzo decisamente di cattivo gusto. Ed è partita anche una segnalazione ai carabinieri.

martedì 18 settembre 2012

http://www.ilmessaggero.it-Ministra squillo, Vauro fa arrabbiare Fornero: vergognoso

ROMA - «Una vignetta vergognosa»: così il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha definito la vignetta di Vauro sul Manifesto di oggi, dal titolo: Un ministro squillo a proposito dell'attesa del governo di complicazioni da parte dell'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne,sulle prospettive italiane del gruppo. «Voglio dire solo una cosa - ha detto il ministro entrando al Cnel per la presentazione del rapporto sul lavoro, circondata dai cronisti che le chiedevano se il governo avesse convocato i vertici Fiat - trovo vergognosa la vignetta di Vauro sul Manifesto, che denota il maschilismo persistente, volgare e inaccettabile, di alcuni uomini. Sono insulti che respingo al mittente».

http://www.agi.it-Marchionne, "Fiat resta in Italia" Crollo in Europa, ad agosto -17,7%

AGI) - Roma, 18 set.- "Da noi l'auto e' in agonia, ma manterro' la Fiat in Italia con i guadagni fatti all'estero. Il mercato nazionale e' crollato, se investissimo oggi come era nei nostri piani iniziali, falliremmo e io dovrei andare in giro con il cappello in mano".

Marchionne, "Fiat resta in Italia" 
Crollo in Europa, ad agosto -17,7%Marchionne, Fiat resta in Italia  Crollo in Europa, ad agosto -17,7%