curiosi

lunedì 18 febbraio 2013

http://www.giornalettismo.com-Beppe Grillo, SkyTg24 e la risposta che non c’è


Beppe Grillo, SkyTg24 e la risposta che non c’è

18/02/2013 - Nonostante i tentativi del giornalista Fabio Vitale di scoprire le ragioni della rinuncia

Beppe Grillo, SkyTg24 e la risposta che non c'è
Annunci GoogleUDC - VALORE ALL'AMBIENTETutte le nostre energie x un futuro sostenibile e sicuro. Vedi Come.VotoUdc.it/Udc
“Perché ha cambiato idea, perché non è venuto da noi?”. Beppe Grillo cambia idea, annulla l’intervista, ma evita di fornire spiegazioni a SkyTg24. Che lo ha comunque provato ad incalzare: è stato il giornalista Fabio Vitale a chiedere al leader del Movimento 5 Stelle i motivi della rinuncia. Ma dal comico nessuna risposta. Così l’atteso ritorno in tv è rimasto una scena muta e i cittadini non hanno potuto ascoltare le risposte di Grillo, che non pochi su Twitter criticano per la sua “allergia alle domande”. Mentre il protagonista spiega da Genova: “Io sto tra la gente, non in televisione”.
SKYTG24 E L’INTERVISTA ANNULLATA DA BEPPE GRILLO – Negli scorsi giorni era stato lo stesso Grillo ad annunciare l’intervista da Genova con SkyTg24. Poi, nonostante l’impegno preso, ha annunciato improvvisamente via Twitter che l’intervista sarebbe saltata.
Dal comico, però, nessuna spiegazione ufficiale. Anche nel suo blog si è limitato ad un semplice “post scrittum”, dove annunciava:
“L’intervista in diretta con SkygT24, prevista per le 20.30 di oggi da Genova, non si farà”.
Ma per SkyTg24 la questione non era certo chiusa. Fabio Vitale ha spiegato di voler “almeno capire i motivi”che avrebbero spinto il comico a disdire l’impegno.
Il servizio d’ordine ha però impedito al giornalista di avvicinarsi al palco, mentre lo stesso Grillo – dopo aver completato il comizio – è scappato a bordo di un’auto, senza dare nessuna spiegazione a Vitale, che continuava ad attenderlo.
“Grillo perché non è venuto da noi: risponda”, lo incalza da Piazza de Ferrari. Tutto inutile. Il leader del Movimento 5 Stelle di rispondere alle domande proprio non ne vuole sapere.
SKYTG24, BEPPE GRILLO E LE DOMANDE SENZA RISPOSTA – Così Sky ha reso pubbliche su Twitter le domande che avrebbe voluto porre al leader, che si è difeso dal palco spiegando come “Il M5S non stia in televisione, ma soltanto tra la gente”. Quesiti che per elettori e cittadini resteranno senza risposta. “Voi proponete l’abolizione dell’Imu – si legge – ma dove troverete i soldi?”.Così come su Irpef e l’Iva. Non mancano nemmeno le richieste sui programmi per i giovani e sulle ricette per fermare la deriva della disoccupazione giovanile, arrivata al 36 per cento. A pubblicare le stesse domande è stata oggi anche la Stampa.

http://www.rainews24.rai.it-Berlusconi: confronto tv solo con Bersani


Berlusconi - comizio a Torino 17/2/13
Berlusconi - comizio a Torino 17/2/13
Roma, 18-02-2013
Si' a un confronto tv tra i candidati alle elezioni, ma solo tra "gli unici due che hanno possibilità di vincere" e cioè Bersani e Berlusconi. Lo ha detto il presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, commentando in una intervista a Rtl la richiesta di Mario Monti di un confronto televisivo. 

''Un confronto tv - ha detto Berlusconi - l'ho sempre accettato con chiunque, tanto è vero che talvolta ho avuto addirittura sei contraddittori. In questo caso però avrebbe senso che vadano solo gli unici due che hanno possibilità di vincere''. 
Berlusconi ha ribadito che a suo avviso "Monti è disperato perchè molto probabilmente non raggiungerà il 10% dei voti e quindi resterà fuori dal Parlamento lui, Casini e Fini". 

A riguardo della promessa fatta ieri, di ubriacarsi nel caso di un'esclusione dei centristi dal Parlamento, Berlusconi ha precisato: "Nella vita non mi sono mai ubriacato, questa sarebbe la prima ed ultima volta".
Grillo fenomeno da baraccone che toglie votiBeppe Grillo "è un fenomeno da baraccone" che però "sottrae voti ai moderati e fa vincere la sinistra". Berlusconi ha ammesso la bravura di Grillo nei comizi: "E' un istrione abituato al grande pubblico, è un professionista, con un copione ben preparato". Tuttavia, Berlusconi ha espresso la propria preoccupazione rispetto alla concorrenza di Grillo: "Vedo in lui un pericolo che sottrae voti ai moderati e fa vincere la sinistra. In Italia i voti si sono sempre distribuiti così: un terzo alla sinistra e due terzi ai moderati; questi hanno sempre vinto tranne i casi in cui si sono presentati divisi". E ai moderati tolgono i voti anche Monti e i centristi: "Gli eventuali voti - ha spiegato - dati a Monti o Casini sono voti dati alla sinistra, e allora è meglio votare l'originale; oppure sono voti tolti a noi impedendoci la vittoria, ma non credo che avverra".
Restituzione ImuLa restituzione dell'Imu pagata nel 2012 sara' "un gesto simbolico di riappacificazione tra cittadini e Stato, un gesto inusuale di uno Stato che si accorge di aver imposto ai suoi cittadini una tassa non solo dannosa, ma anche ingiusta". Lo ha detto il presidente del Pdl Silvio Berlusconi ai microfoni di Rtl 102.5 ribadendo, che in caso di vittoria del centrodestra, sara' deliberata "nel primo Cdm addirittura la restituzione di quanto pagato nel 2012" dai proprietari di case allo Stato. "Noi abbiamo sentito che con il fatto della tassa sulla casa si sia verificato un atteggiamento dello Stato sentito non piu' come Stato che ti protegge, che e' il dovere fondamentale dello Stato - ha proseguito - ricordiamoci che le imposte non sono un dovere che si deve per norma divina, le imposte sono solo un corrispettivo che ogni cittadino e' tenuto a pagare allo Stato in cambio dei servizi, quindi anche della protezione. Invece si e' diffuso un sentimento verso lo Stato di paura, uno stato non amico ma ostile o addirittura nemico".

http://www.agi.it-Bersani "smacchia giaguaro". Berlusconi, "sbronza se Fini fuori"


Bersani "smacchia giaguaro". Berlusconi, "sbronza se Fini fuori"

09:56 18 FEB 2013

(AGI) - Roma, 18 feb. - Pierluigi Bersani 'sfida' la piazza e fa il pienone a Milano: iniziera' da qui la svolta, garantisce il leader del Pd, "porteremo l'Italia fuori dal buio". A sorpresa, Romano Prodi sale sul palco: "Oggi ne valeva la pena, era troppo importante esserci". Poi assicura: "Abbiamo imparato la lezione, saremo uniti". Silvio Berlusconi, dal Lingotto di Torino, si dice convinto della vittoria e fa una promessa: "Se Monti, Casini e Fini non supereranno il 10% e resteranno fuori dal Parlamento io mi ubriaco". Quindi, torna ad attaccare Grillo: "Le sue piazze ci fanno un baffo. Lui e' un pericolo per la democrazia". Secca ma ironica la replica di Casini: "E' meglio che Berlusconi lasci stare l'alcol, e' gia' abbastanza confuso". Per Gianfranco Fini l'ex premier "si e' gia' ubriacato con tutte le sciocchezze che ha detto". E' ressa al Lingotto per ascoltare l'intervento di Berlusconi, che sorridente in volto confessa: "Mi sembra di essere tornato al '94". Ma e' l'ironia l'arma che il Cavaliere sceglie per 'bastonare' gli avversari politici. "Se Monti, Fini e Casini resteranno fuori dal Parlamento mi ubriaco. Mettete il prosecco in frigo". Si', perche' Berlusconi ostenta sicurezza: "E' come nel '94 una scelta di campo e noi siamo gli unici credibili e autorevoli". E promette: "Se vinceremo affronteremo il mostro Equitalia", anche perche' "bisogna recuperare agli errori fatti dalla politica di austerita' del governo dei tecnici". Ma ieri e' stata soprattutto la giornata di Bersani e della folla a piazza Duomo (circa trentamila per gli organizzatori), a Milano. Con l'arrivo a sorpresa dell'ex premier, Romano Prodi, da quattro anni restio a partecipare a comizi pubblici. Ma, spiega il Professore, "oggi era importante esserci: bisogna votare uniti per Bersani". E il segretario del Pd non ha dubbi: "Da qui partira' la svolta", assicurando che questa volta il centrosinistra non si dividera', quindi "chi si diverte a sfruculiare nella nostra coalizione si riposi". Anzi, per il leader Pd "saranno gli altri a frantumarsi". Concetto ribadito anche da Nichi Vendola: "Non saro' un elemento di disturbo ma di stabilita'". Infine, Bersani ha garantito: "Mancano ancora sette giorni, poi il giaguaro lo smacchiamo noi". Al premier uscente, Bersani dice: "non accetto che si creino formazioni attorno alle persone". Mario Monti lancia un appello agli 'sfidanti' Bersani e Berlusconi: "facciamo il confronto in tv".
  E scandisce: "Pronti a stare all'opposizione, non parteciperemo a un governo che non abbia un forte orientamento alle riforme".
  Poi, attacca il Cavaliere: "Mi innervosisce chi rovescia la verita'".

http://www.ilmessaggero.it-Pistorius, trovati in casa steroidi proibiti. Stop agli impegni sportivi

Pistorius, trovati in casa steroidi proibiti. Stop agli impegni sportivi


Oscar Pistorius piange in tribunale
ROMA - Steroidi proibiti sarebbero stati trovati in casa di Oscar Pistorius. Il campione sudafricano sarà sottoposto ad analisi del sangue per verificare se ne faceva uso. Lo scrive il Mail on line all'indomani delle notizie choc sull'omicidio di Reeva Steenkamp: dal ritrovamento di una mazza da cricket sporca di sangue alla telefonata in cui l'atleta, in piena notte, avrebbe confessato a un amico di aver ucciso la fidanzata top model.

Cancellati gli impegni sportivi. 
Intanto il manager di Pistorius ha cancellato tutti i suoi impegni sportivi. Peet van Zyl ha precisato che adesso Pistorius deve «concentrasi» sulla difesa nel processo che lo vede imputato per omicidio. «Non c'è altra opzione» che cancellare i prossimi appuntamenti, per «permettergli di concentrarsi sulle questioni legali», ha detto il suo manager secondo quanto scrivono i principali quotidiani sudafricani.

http://www.lastampa.it-Monti insiste sul dibattito in tivù: “Gli italiani non sono minorati” “Niente in comune con la sinistra”


Monti insiste sul dibattito in tivù:
“Gli italiani non sono minorati”
“Niente in comune con la sinistra”

Il premier: “Sono una calamità per il bipolarismo” “Io un professorino?
Lui invece autorevole nel mondo”
Il Cavaliere: “A lui solo i voti persi
Confronto tv ma solo con Bersani”
ROMA
«Non possiamo trattare i cittadini italiani come dei minorati». Lo dice Mario Monti arrivando a un convegno a Roma, e ribadendo la necessità di un confronto fra i candidati. A Rainews stamane aveva detto: «Io vorrei, in quest’ultima settimana, non appuntare critiche a questo o quell’uomo politico, tanto più che non riesco a snidarli in un dibattito aperto e leale». Quanto a Bersani, su chi dovrà «dirigere il traffico», come aveva detto il segretario del Pd, Monti ha osservato: «Un accordo che comprendesse anche me dovrebbe avere anche il mio consenso..». Detto questo, ha aggiunto, «non sono interessato adesso al nome di chi dirige il traffico... Noi porteremo in parlamento un bel pezzo della società civile. Non lo facciamo per avere un accordo di governo più conveniente ma per fare le riforme che il paese aspetta da tempo». Suil rapporto col Pd ha aggiunto su La7: «Con questa coalizione di sinistra non ho e non avrò nulla in comune». «Io voglio essere una calamità per il bipolarismo che non ha portato l’Italia a prendere le decisioni giuste nei tempi giusti. E non avrei niente in contrario a diventare la calamita per chi non si ritrovasse più nei rispettivi poli. Ma questo è già avvenuto».  


«Non vogliamo inseguire la decorazione per la promessa più insostenibile e spudorata», ha spiegato. «Noi crediamo nella divisione dei poteri e, a differenza di altri, rispettiamo profondamente la magistratura». «È difficile - ha sottolineato - prendere da parte del governo dei provvedimenti quando i procedimenti della magistratura sono in corso». 

Monti ha aggiunto che «Di economia ne ho praticata meno di Berlusconi perché non sono imprenditore, ma ne ho vista enormemente più di lui anche attraverso meccanismi della concorrenza che lui forse ama meno». Così ha risposto a Berlusconi che lo ha accusato di essere un «professorino che non capisce l’economia e la guarda dal buco della serratura». «Magari ha ragione lui che sicuramente è particolarmente autorevole nel mondo per giudicare la qualità di un economista», ha dapprima detto il leader di Scelta Civica. «L’aspetto gustoso del buco della serratura - ha aggiunto - è carino ma inaccettabile perché di economia ne ho praticata meno di lui ma vista più di lui”.( 

Per il Cavaliere , che stamane ha parlato a Radio Lombardia e Rtl 102.5, «i voti dati a Monti, Fini o Casini sono o dei voti dati alla sinistra, e allora tanto vale votare l’originale, oppure voti semplicemente e dolorosamente sprecati, perché sottrarrebbero dei numeri al centro-destra che potrebbe anche diventare minoranza rispetto a una sinistra che da sempre è minoranza nel nostro Paese». «L’85% dei nostri elettori - ha detto - non condivideva la nostra posizione di votare la fiducia al governo dei tecnici, noi invece ritenemmo anche per varie pressioni esterne che fosse un fatto di responsabilità mantenere il nostro voto positivo sulla fiducia».  


Secondo Berlusconi, «la perdita di fiducia nel Pdl» è stata «a causa del sostegno dato a Monti e forse anche a causa del fatto che io, dopo le dimissioni forzate, avevo deciso di ritirarmi dall’essere uomo di punta del mio movimento e di mantenere solo il ruolo di padre fondatore». Ha ribadito: « siamo determinati non soltanto a abolire l’Imu per il futuro, ma anche a compiere un gesto simbolico di riappacificazione tra cittadini e Stato e abbiamo deciso di deliberare nel primo consiglio dei ministri addirittura la restituzione di quanto pagato nel 2012 dai proprietari di case allo Stato». Le procedure di Equitalia nei confronti dei contribuenti, vanno profondamente corrette. «Stop ai pignoramenti sulla prima casa ha spiegato Berlusconi- che è sacra e non si può toccare. Lo Stato pretende non soltanto le imposte ma anche gli oneri aggiuntivi, che sono addirittura dell’8% in certi casi. Noi riteniamo che, in un periodo di grave crisi come questo, lo Stato non debba rinunciare alle imposte dovute ma deve rinunciare ad interessi ed oneri aggiuntivi. Bisogna stabilire, soprattutto per le Pmi, una moratoria a 12 mesi. Sono interventi doverosi -ha concluso l’ex premier- che daranno sollievo».  

domenica 17 febbraio 2013

tutti contenti?....quella merdata di sanremo è finita?...

tutti contenti?....quella merdata di sanremo è finita?....adesso possiamo parlare della crisi greca?....o dobbiamo aspettare il parto di belen?....ITALIANI SVEGLIAMOCI E PREPARIAMO POMATE LUBRIFICANTI PER LE NOSTRE GIA' PENETRATE TERGA....... 

mercoledì 13 febbraio 2013

http://www.ansa.it-Da domani arriva in Italia Surface RT


Da domani arriva in Italia Surface RT

E' il primo tablet Microsoft, con pacchetto Office per 'touch'

13 febbraio, 19:56
Da domani arriva in Italia Surface RT(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Sbarca domani in Italia Surface RT, il primo tablet realizzato da Microsoft. Presentata oggi a Milano, la tavoletta e' concepita per ricreare il piu' possibile l'esperienza di utilizzo di un computer portabile, puntando anche a collegare tutto l'ecosistema di Windows, dalle console allo spazio cloud. Il nuovo tablet e' disponibile nella versione a 32 GB o a 64 GB, con o senza cover-tastiera, ed e' dotato del pacchetto Office, nell'edizione Home&Student 2013 RT, concepito per il touchscreen.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

http://www.agi.it-Papa, l'addio ai fedeli il 27 febbraio. "Non lascia per motivi di salute"


Papa, l'addio ai fedeli il 27 febbraio. "Non lascia per motivi di salute"

Papa  l addio ai fedeli il 27 febbraio  Non lascia per motivi di salute
22:09 12 FEB 2013

(AGI) - CdV, 12 feb. - Benedetto XVI dara' l'ultimo saluto ai fedeli in piazza San Pietro il 27 febbraio, il giorno prima delle dimissioni annunciate per il 28. A spiegarlo e' stato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. "L'ultima udienza sara' tenuta in piazza poiche' ci attendiamo moltissima folla", ha aggiunto il portavoce, che ha voluto anche fare chiarezza sulle condizioni di salute di Ratzinger. "Posso dire che non ci sono malattie specifiche ma solo un indebolirsi con l'invecchiamento", ha detto padre Lombardi, che ha confermato la notizia dell'intervento al cuore per una sostituzione delle batterie di un pacemaker, pur ridimensionandola: "L'informazione e' corretta, ma c'e' stata solo una sostituzione di routine delle batterie, il regolatore del battito cardiaco c'era da lungo tempo, ma non ha nessun peso nelle decisioni del Papa, il cui motivo e' solo la percezione delle forze che diminuiscono con l'eta'".

http://www.agi.it-Spazio: al via voto online per dare nome alle lune di Plutone


Spazio: al via voto online per dare nome alle lune di Plutone

Spazio al via voto online per dare nome alle lune di Plutone
16:36 12 FEB 2013

(AGI) - Washington, 12 feb. - Gli astronomi della John Hopkins University hanno lanciato un concorso per dare un nome alle due lune di Plutone scoperte nel corso degli ultimi due anni, che oggi si chiamano P4 e P5. Gli utenti avranno la possibilita' di votare i due nomi preferiti fino al 25 febbraio collegandosi al sito www.plutorocks.com. Fra le scelte possibili, Ercole, Obolo, la moneta messa nella bocca dei morti come pagamento per Caronte, Cerebro, il cane a tre teste a guardia delle porte degli Inferi, Orfeo, musicista e poeta che uso' il suo talento per strappare Euridice all'inferno, oppure Stige, fiume infermale. "Molte suggestioni provengono dai grandi narratori greci, che ci hanno fornito un simpatico cast di nomi fra cui scegliere", ha commentato Mark Showalter, ricercatore presso il Seti Institutes Carl Sagan Center di Mountain View, California.
  Intanto, in viaggio verso Plutone e' la sonda Horizon, che dovrebbe raggiungerlo nel 2015. I nomi scelti da queste votazioni online dovranno poi essere approvati in via definitiva dalla International Astronomical Union. (AGI) .
 

http://www.agi.it/-Ecco iWatch, Apple lavora allo smartphone da polso


Ecco iWatch, Apple lavora allo smartphone da polso

Ecco iWatch  Apple lavora allo smartphone da polso
19:31 12 FEB 2013

(AGI) - Roma, 12 feb. - Ce l'avevano Dick Tracy, l'ispettore Gadget e James Bond, ma presto l'orologio delle meraviglie potrebbe essere al polso di chiunque. O almeno di chiunque possa/voglia sborsare le cifre che Apple imporra' per un gadget da sogno. Secondo le indiscrezioni pubblicate dal New York Times, la casa di Cupertino sta lavorando a uno smartphone da polso. Sara' fatto di vetro curvato e usera' il sistema operativo iOS. Potrebbe contenere Siri, l'assistente vocale che ha rappresentato la vera novita' delle ultime versioni di iOs; le mappe e addirittura monitorare le funzioni vitali di chi lo indossa. Ma piu' realisticamente potra' essere usato per i pagamenti via mobile con il software Passbook. Nessuno si e' sbilanciato sulla data in cui Apple potrebbe annunciare il nuovo gioiello, ma l'anno scorso Corning, l'azienda che produce il vetro ultraresistente Gorilla usato sull'iPhone, ha annunciato di aver risolto i problemi tecnici che impedivano di curvare il cristallo e di aver creato Willow Glass, una superficie di vetro flessibile come un foglio di carta. Il nome piu' probabile? IWatch, naturalmente, e secondo gli investitori potrebbe soppiantare l'iPhone nel giro di una decina d'anni. (AGI) .

lunedì 11 febbraio 2013

http://www.tgcom24.mediaset.it-Berlusconi:"Monti senatore?Cazzata"


Berlusconi:"Monti senatore?Cazzata"

"L'Europa non teme il mio ritorno"

FOTO LAPRESSE
14:18 - "E' stata una cazzata la firma della nomina di Monti a senatore a vita". Parola di Silvio Berlusconi, che critica poi pesantemente le parole del premier, secondo il quale "l'Europa ha paura del suo ritorno". "Un'altra cazzata", dice ai conduttori di "Un giorno da pecora" su Radiodue. E quando gli fanno notare che sta usando una parolaccia, replica: "E' un termine corrente".

http://www.rainews24.rai.it-Casa Pound irrompe al comizio di Sandro Ruotolo: insulti, botte e fumogeni


Sandro Ruotolo, candidato di Rivoluzione Civile
Sandro Ruotolo, candidato di Rivoluzione Civile
Roma, 11-02-2013
E' quanto acccaduto durante un comizio nel Lazio, a Civita Castellana, del giornalista Sandro Ruotolo, candidato di Rivoluzione Civile. Secondo quanto ha riferito Antonio Ingroia, che nel dare l'annuncio di quanto accaduto ha chiesto un intervnto del Governo per "garantire la sicurezza della campagna elettore" responsabili dell'accaduto sarebbero stati rappresentanti del movimento di estrema destra Casa Pound.
"Come presidente di Rivoluzione civile chiedo al ministero dell'Interno che sia garantita a tutti i candidati delle nostre liste la sicurezza e la libertà nel partecipare a una campagna elettorale già fin troppo aggressiva e violenta nei toni.
E' gravissimo - ha denunciato Ingroia in una dichiarazione. quel che è accaduto oggi a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, a Sandro Ruotolo. Il nostro candidato alla Regione Lazio, infatti, è stato oggetto di insulti e di intimidazioni verbali da parte di alcuni esponenti di Casa Pound che hanno fatto irruzione in sala rovesciando sedie, insultando i presenti, lanciando fumogeni e aggredendo alcuni presenti".

Ratzinger se ne va,vediamo chi sarà il prossimo "capo"...

http://www.corriere.it-Ratzinger si dimette dal pontificato «Lascio per il bene della Chiesa»



Ratzinger si dimette dal pontificato
«Lascio per il bene della Chiesa»

«Le forze e l'età avanzata non più adatte al ministero». L'ipotesi di lasciare avanzata già nel 2010 in un libro-intervista

Papa Benedetto XVIPapa Benedetto XVI
«Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino». Con queste parole papa Benedetto XVI annuncia che lascerà il pontificato dal prossimo 28 febbraio. Lo fa personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.
Joseph Ratzinger, 86 anni il prossimo 16 aprile, era stato eletto papa dal conclave il 19 aprile 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II.

http://it.reuters.com-Ratzinger si dimette il 28 febbraio, "troppo fragile per guidare chiesa"



di Paolo Biondi e Philip Pullella
ROMA (Reuters) - Papa Benedetto XVI ha annunciato oggi che si dimetterà da capo della Chiesa Cattolica a fine mese per la fragilità delle sue forze fisiche, primo Pontefice ad abdicare in oltre 700 anni.
Il portavoce del Vaticano ha detto che il Conclave sarà convocato subito dopo il 28 febbraio e il nuovo Papa potrebbe essere nominato entro marzo.
Padre Federico Lombardi ha anche precisato che "non risulta alcuna malattia in corso" ed ha escluso uno scisma tra cattolici.
"La decisione è stata personale e non legata a difficoltà specifiche del Pontificato", ha aggiunto Lombardi.
La notizia, del tutto inattesa, è stata comunicata in latino dallo stesso Josef Ratzinger, 86 anni il prossimo 16 aprile, ai cardinali riuniti in Concistoro in Vaticano alle ore 11.
"Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino", ha detto il Papa secondo quanto riferito da una nota della Santa Sede.
"Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice".

http://mytech.panorama.it-Ecco il software che spia i social network


Ecco il software che spia i social network

Riot dice chi sei analizzando Facebook, Twitter e tutti gli altri social. Secondo il Guardian è il “Google degli spioni”di Antonino Caffo

Raytheon Company è un’azienda statunitense che si occupa di difesa nazionale. Il suo nome è arrivato alla ribalta nelle ultime ore, quando il Guardian ha pubblicato un video nel quale spiega il funzionamento di un software interno, conosciuto come Riot. Il Rapid Information Overlay Technology non sarebbe un semplice software, ma un vero e proprio attacco alla privacy dei navigatori. Il programma è infatti in grado di raccogliere tante informazioni sulle persone iscritte ai social network, ricavate soprattutto dalle foto pubblicate. Il problema starebbe nell'eccessiva mania da “check-in” che accompagna gli iscritti ai più famosi social , pronti a far sapere troppo spesso dove si trovano e cosa stanno facendo. Riot è in grado di ricostruire, graficamente e su una mappa, la storia recente degli iscritti, con la capacità di prevederne gli spostamenti futuri.Ecco il software che spia i social network