curiosi

mercoledì 3 ottobre 2012

http://www.agi.it-A Genova barche da sogno, al via sabato il 52esimo salone


A Genova barche da sogno, al via sabato il 52esimo salone


A Genova barche da sogno, al via sabato il 52esimo salone
17:42 03 OTT 2012 
(AGI) - Genova, 3 ott. - Sara' il viceministro per le Infrastrutture e Trasporti, Mario Ciaccia, ad inaugurare, sabato prossimo a Genova, la 52esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. La kermesse si conferma punto di riferimento per il settore, con 900 espositori presenti, oltre 1.400 le barche esposte su una superficie complessiva di oltre 200.000 mq fra quattro padiglioni, ampie aree all'aperto e due marine attrezzate. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche Guido Improta, sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Filippo Milone, sottosegretario alla Difesa e i vertici delle istituzioni locali, Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria, Marco Doria, sindaco di Genova, e Piero Fossati, commissario straordinario della Provincia. A seguire, le aziende del comparto, che diserteranno l'inaugurazione, parteciperanno all'assemblea pubblica 'la nautica e il governo', incentrata sui temi dello sviluppo del settore, che, secondo i dati di Ucina, ha perso 20.000 posti di lavoro negli ultimi tre anni.
  Regina della 52esima edizione, la Stella Maris, un 72 metri di Viareggio superyacht, sul quale sventolera' la bandiera di ammiraglia del Salone Nautico 2012. Si fermera' al Salone fino a meta' settimana. Tra gli obiettivi del Salone 2012, favorire e alimentare la passione per il mare, attraverso un percorso di sport, di cultura del mare e di riscoperta delle migliori tradizioni che si sviluppera' attraverso una vasta offerta di sport acquatici e di laboratori didattici. Confermato, anche quest'anno, il programma di
 

http://www.ansa.it-Apple: in Asia produzione mini iPad


Apple: in Asia produzione mini iPad

Wsj, per analisti aiutera' azienda a essere competitiva

03 ottobre, 17:48
Apple: in Asia produzione mini iPad(ANSA) - NEW YORK, 3 OTT - I fornitori asiatici di Apple hanno iniziato a produrre un nuovo tablet, il mini iPad. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che la tavoletta ha uno schermo di 7,85 pollici a fronte dei 9,7 attuali e una risoluzione inferiore al modello ora in vendita. Secondo gli analisti, il mini iPad aiutera' Apple a restare competitiva in un mercato sempre piu' agguerrito. Da quando il primo iPad e' stato lanciato, i rivali di Cupertino hanno introdotto tablet di varie misure e prezzo.

http://www.agi.it-Nigeria: strage al college, killer del Politecnico erano 50


Nigeria: strage al college, killer del Politecnico erano 50


Nigeria: strage al college, killer del Politecnico erano 50
16:07 03 OTT 2012 
(AGI) - Abuja, 3 ott. - Era composto da una cinquantina di persone il gruppo armato responsabile della strage al Politecnico di Mubi, nello stato federale di Adamawa, Nigeria nord-orientale. Secondo una ricostruzione basata sul racconto di alcuni residenti, il commando, vestito con uniformi militari, e' penetrato nell'ostello lunedi' notte "iniziando a sparare sporadici colpi di arma da fuoco". Immediatamente dopo i primi ragazzi hanno iniziato ad abbandonare l'edificio nel tentativo di mettersi in salvo, ma per loro non c'e' stato scampo e sono stati freddati a colpi di arma da fuoco. Quindi il commando e' penetrato nei dormitori e ha ordinato agli studenti, a uno a uno, di dire il proprio nome: "alcuni venivano risparmiati e altri uccisi" a colpi di arma da fuoco o scannati con coltelli e macete, aveva raccontato un docente alla Bbc subito dopo la strage. Il tutto e' durato un paio di ore. Alla fine, secondo fonti universitarie, gli studenti assassinati sono stati piu' di 40, anche se la polizia conferma la morte di 25 persone, ovvero il numero dei cadaveri trasferiti all'obitorio della citta'. La differenza si spiega con il fatto che i familiari delle altre vittime hanno preferito portarsi via i propri congiunti per seppellirli entro le 24 ore dal decesso, come prevede la tradizione islamica: molte delle vittime erano di religione musulmana. Tutti i morti, invece, erano maschi. Nessuna donna. (AGI)
.

http://www.corriere.it-Iran, crollo del rial: scoppia la protesta Scontri tra la polizia e i manifestanti


Iran, crollo del rial: scoppia la protesta
Scontri tra la polizia e i manifestanti

Vetrine rotte e lancio di lacrimogeni a Teheran

(Epa)(Epa)
Scontri tra polizia e manifestanti a Teheran, durante la protesta per il crollo del rial (la valuta iraniana). Lo hanno reso noto siti dell'opposizione.
Segnalate «vetrine infrante» e «scontri» con la polizia in piazza Toupkhuneh e altre zone vicine al Gran bazar di Teheran, con lancio di «lacrimogeni» da parte delle forze dell'ordine. Negozianti del Bazar hanno inscenato una manifestazione usando slogan come «abbasso il governo che inganna», già usati durante i disordini del 2009. La protesta si è indirizzata contro l'aumento dei prezzi, l'instabilità economica e il rialzo del dollaro.
Secondo l'agenzia Ilna, a Teheran hanno chiuso per protesta anche gli uffici di cambio della Ferdowsi, la via del centro della capitale iraniana dove si concentra questo tipo di attività.
ARRESTI - Nella mattinata - secondo l'agenzia Isna - il presidente di una commissione parlamentare iraniana ha riferito che erano state arrestate in Iran «alcune persone» che «hanno avuto un ruolo» nell'aumento del prezzo del dollaro e altre valute pregiate sul mercato dei cambi iraniano. Il rial sta infatti crollando nei confronti del dollaro anche a causa delle sanzioni internazionali contro il programma atomico iraniano.
Gli arresti dovrebbero riguardare piccoli rivenditori illegali di valuta: una fonte ha detto all'Ansa che forze speciali della polizia hanno arrestato «piccoli venditori» nel quartiere di Teheran dove si concentrano gli uffici di cambio. I fermati hanno opposto resistenza e ci sono stati «scontri» con l'uso di manganelli.
La polizia iraniana ha annunciato anche la creazione a Teheran di una speciale struttura per contrastare i rivenditori illegali di valuta. La struttura dotata di un proprio «quartier generale», viene precisato citando il capo della polizia iraniana, Esmail Ahmadi Moghadam, punta a contrastare «coloro che hanno un ruolo nella crisi del mercato dei cambi».

da:http://www.ilmattino.it-Procida arrestato medico: «false malattie ai marittimi, truffa da 1 milione»

Procida arrestato medico: «false malattie ai marittimi, truffa da 1 milione»

    RSS
NAPOLI - Certificavano false patologie mediche ai marittimi consentendo loro di beneficiare, in modo fraudolento, dell'indennizzo mensile per malattia erogato dal Servizio Sanitario Naviganti.

Una truffa da circa un milione di euro è stata scoperta nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli che oggi a portato ai domiciliari un medico e un marittimo di Procida.

Notificate anche tre divieti di esercizio della professione medica e 60 avvisi di garanzia. Le accusa ipotizzate sono truffa, falsità ideologica e favoreggiamento.

All'operazione chiamata "Marittimi onesti", coordinata dal pm della Procura di Napoli John Henry Woodcock, hanno preso parte uomini e donne del Nucleo Speciale d'Intervento del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, la guardia costiera di Roma, l'Ufficio Marittimo e il commissariato di Castel Volturno.

Coinvolti medici del Servizio Assistenza Sanitario Naviganti di Napoli e di Procida e rispettive segretarie, impiegati dell'Ipsema di Napoli e numerosi marittimi, quasi tutti di Procida.
Giovedì 27 Settembre 2012 - 14:30    Ultimo aggiornamento: Venerdì 28 Settembre - 13:09

http://ansamed.ansa.it-Siria: raffica esplosioni ad Aleppo, almeno 40 morti


Siria: raffica esplosioni ad Aleppo, almeno 40 morti

Colpito Circolo Ufficiali, militari e civili tra vittime

03 OTTOBRE, 12:26
Raffica di esplosioni ad Aleppo, rasa al suolo la sede del Circolo UfficialiRaffica di esplosioni ad Aleppo, rasa al suolo la sede del Circolo Ufficiali
(ANSAmed) - BEIRUT - Sono circa 40 le persone uccise, tra militari e civili, nella raffica di attentati con autobomba compiuti stamani nel centro di Aleppo. Lo riferiscono fonti sul posto citate dall'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus), che si avvale di una fitta rete di attivisti sul terreno.
Secondo le ricostruzioni e le foto disponibili sul sito degli attivisti dei comitati di coordinamento di Aleppo, le esplosioni hanno colpito almeno tre edifici affacciati sulla piazza Saadalla al Jabiri, radendo al suolo il Circolo degli Ufficiali, danneggiando pesantemente un albergo all'angolo di via Shukri al Quwwatli e la sede della compagnia di telefonia cellulare Mtn.
L'agenzia ufficiale siriana Sana e la TV di Stato hanno confermato le avvenute esplosioni nel centro di Aleppo, precisando che tre autobomba sono state fatte detonare nella piazza Saadallah al Jabiri.(ANSAmed).

http://www.agi.it-Australia: sopravvisse a schianto 1954, muore su stesso aereo


Australia: sopravvisse a schianto 1954, muore su stesso aereo

  • CONDIVIDI:
Australia: sopravvisse a schianto 1954, muore su stesso aereo
09:29 03 OTT 2012 
(AGI) - Sydney, 3 ott. - Quando aveva 11 anni, l'australiano Des Porter sopravvisse allo schianto di un biplano d'epoca De Havilland in cui morirono il fratello e il padre.
  L'appuntamento con il destino e' stato rinviato di 58 anni: diventato nel frattempo un pilota, Porter e' morto in un incidente con quello stesso velivolo, un Dragon DH-84, che aveva riparato e fatto tornare a volare. L'aereo, di cui erano rimasti solo altri quattro esemplari al mondo, e' caduto lunedi' nel Queensland mentre rientrava da uno show di beneficenza con a bordo anche la moglie e quattro amici di Porter, tutti deceduti. Nel 1954 Des Porter era stato estratto miracolosamente dal relitto del biplano anni '30 De Havilland in un fiume vicino a Brisbane, prima che l'acqua invadesse la carlinga. Per il padre e il fratello di 13 anni non c'era stato niente da fare. Alcuni anni dopo scopri' in un hangar tutte le componenti dell'aereo che erano state smontate e le rimise insieme per poi tornarci a volare come faceva con suo padre. I rottami dell'aereo, sparsi su un'area molto vasta, sono stati localizzati 160 chilometri a nord di Brisbane dopo due giorni di ricerche avviate in seguito all'Sos lanciato dal pilota per le nubi basse e la fitta nebbia che gli impedivano di orientarsi. Il velivolo stava rientrando nella sua base di Caboolture ed e' probabile che abbia terminato il carburante.

http://qn.quotidiano.net-Nomina di una dirigente Indagata la giunta regionale della Calabria



Sotto inchiesta tutti i componenti della giunta

 
La Procura di Catanzaro: atto dovuto. Al centro dell'indagine la nomina collegiale di una dirigente
Tribunale( foto Ansa)
Catanzaro, 3 ottobre 2012 - I componenti la giunta regionale della Calabria risultano indagati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro come atto dovuto. Lo si apprende da fonti della stessa Procura che confermano l'iscrizione nel registro degli indagati dei componenti la giunta regionale guidata da Giuseppe Scopelliti per la nomina della dirigente Alessandra Sarlo.
SEGUI LE NOTIZIE SU FACEBOOK
La stessa fonte della Procura però aggiunge: "Questo e' un atto dovuto, in quanto la nomina a dirigente della Sarlo era stata presa in forma collegiale dalla stessa giunta". Nei mesi scorsi, per questo motivo la Procura catanzarese aveva già iscritto nel registro degli indagati il governatore Giuseppe Scopelliti e l'assessore Domenico Tallini.
La Sarlo secondo l'accusa venne nominata dirigente su pressione di Francesco Morelli ex consigliere regionale della Calabria e amico del giudice Vincenzo Giglio, marito della Sarlo, che in cambio gli avrebbe passato delle confidenze sulle indagini in corso nei confronti del clan Lampada di Milano.
Con questa accusa lo scorso novembre Morelli Giglio sono stati arrestati su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Milano.

http://www.tgcom24.mediaset.it-Fondi Pdl, prima notte in carcere per Fiorito


Fondi Pdl, prima notte in carcere per Fiorito

L'ex capogruppo del Pdl alla Regione Lazio si trova a Regina Coeli nel reparto destinato ai nuovi detenuti

12:00 - Avrebbe potuto avere una cella con altri detenuti, ma ha voluto rimanere da solo Franco Fiorito, l'ex capogruppo del Pdl da ieri nel carcere di Regina Coeli con l'accusa di peculato. Fiorito si trova nel reparto riservato ai nuovi detenuti, in cui c'è tra gli altri Alexandro Vitalone, figlio dell'ex senatore Dc, Claudio Vitalone, arrestato con l'accusa di stupro. Lo stato di salute dell'esponente Pdl sarebbe abbastanza buono.
La prima notte per l'ex capogruppo del Pdl alla Regione Lazio è trascorsa tranquilla. Secondo quanto si apprende, "Batman" è "su di tono psicologicamente" e non ha fatto richieste particolari all'educatore, la figura che in questi casi fa le veci del direttore con i nuovi arrivati. Fiorito ha trovato la cella "di suo gradimento" e ringraziato il personale.

http://www.ilsole24ore.com-La parabola di Giuseppe Saggese, da Taranto a Recco per seguire il padre magistrato


La parabola di Giuseppe Saggese, da Taranto a Recco per seguire il padre magistrato

La storia di Giuseppe Saggese, 52 anni, al centro dell'inchiesta del tribunale di Chiavari con l'accusa di peculato, comincia ben lontano dalla Riviera Ligure: a Taranto, città in cui il padre era pretore. Proprio il mestiere del genitore, trasferito nel Tigullio a svolgere il suo incarico di magistrato, ha condotto Saggese bambino a Recco, dove tuttora risiede.

In seguito, il cinquantaduenne di origini pugliesi si è occupato di fiscalità. E proprio la dimestichezza con le materie fiscali ha consentito a Saggese, secondo i pm, di mettere insieme un complicato sistema di scatole cinesi che gli ha consentito di occultare, senza mai un controllo, i denari provenienti da circa 400 Comuni italiani, in tutta Italia.

Le inchieste relative alla società gestita, di fatto, da Saggese, la Tributi Italia spa (fallita nel 2011), sono iniziate nel 2009, in diverse procure italiane, alle quali i Comuni si erano rivolti. I faldoni sono, poi, confluiti, per competenza territoriale, presso quella di Chiavari visto che la società aveva sede lì, e i magistrati chiavaresi hanno proceduto con i provvedimenti restrittivi.

http://www.ilsole24ore.com-Grilli: «Per crescita non c'è bacchetta magica. Per l'economia possibile ripresa dal 2013»

 «Riaprire l'impostazione dell'Imu non è nella nostra agenda», spiega il ministro dell'Economia, che rivendica come intervento attivo del Governo per il rilancio dell'economia gli sforzi per ridurre i debiti della Pa verso le imprese: dei 6,7 miliardi di euro stanziati, ben 1,4 miliardi di euro sono ancora nel cassetto, non richiesti dagli interessati e rischiano di andare perduti: «Sappiamo che le imprese soffrono ma le Il Sole 24 Ore - leggi su http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-10-03/grilli-crescita-bacchetta-magica-102729.shtml?uuid=Ab9A3ZnG

http://www.agi.it-Arrestato l'ad di Tributi Italia Chiavari "Ha sottratto 100 mln a 400 comuni"


Arrestato l'ad di Tributi Italia Chiavari
"Ha sottratto 100 mln a 400 comuni"


Arrestato lad di Tributi Italia ChiavariHa sottratto 100 mln a 400 comuni
12:25 03 OTT 2012 
(AGI) - Genova, 3 ott. - Arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere del tribunale di Chiavari, Giuseppe Saggese, l'amministratore delegato della societa' chiavarese di riscossione 'Tributi Italia'. Secondo il procuratore Franco Cozzi, che ha visto accolta dal gip Fabrizio Garofalo la sua richiesta di custodia per Saggese e quattro altre persone, da ieri agli arresti domiciliari, la societa', avrebbe sottratto illecitamente alle casse dei Comuni per cui prestava servizio circa 100 milioni di euro, presi da Ici, Tarsu, Tosap e altre tasse.
Le ordinanze sono state eseguite dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Genova che hanno portato a termine nove perquisizioni e sequestrato denaro e beni mobili e immobili per circa nove milioni di euro. Le perquisizioni sono state effettuate in abitazioni ed uffici situati in varie localita', in particolare in provincia di Genova, nella zona del Tigullio, a Roma ed in provincia di Piacenza. Le indagini hanno portato ad accertare gravi irregolarita' gestionali da parte di Tributi Italia che esercitava la propria attivita' a livello nazionale, occupandosi della riscossione di tributi locali (Ici, Tosap ed altre entrate), per incarico ricevuto da oltre 400 Comuni, distribuiti in varie regioni del territorio nazionale
.

http://www.pctuner.net-Samsung Galaxy Note II: lo smartphone con il pennino si rinnova!


Samsung Galaxy Note II: lo smartphone con il pennino si rinnova!

English version:ENG
Pubblicato il: 03.10.2012  di:  Giovanni Garro


Breaking news: Grafene per semiconduttori flessibili

Il colosso coreano continua a sfornare una novità dietro l’altra per affermare maggiormente la sua leadership nel mercato mobile e ora è il turno del Galaxy Note II, la nuova versione dello smartphone con pennino che ha già riscontrato un discreto successo.

Samsung Galaxy Note II: lo smartphone con il pennino si rinnova!
Alla sua presentazione il Galaxy Note riscosse molto interesse perché riusciva a integrare su uno smartphone sia il classico display capacitivo sia un sistema di immissione tramite pennino che consentiva di sfruttare il dispositivo come un vero e proprio blocco note. Una via di mezzo, quindi, tra un telefonino e un tablet. Spesso le soluzioni ibride non hanno molto successo, ma il Note, invece, ha saputo ritagliarsi una piccola fetta di mercato con oltre 10 milioni di esemplari venduti nel Mondo.

A poco meno di un anno, Samsung presenta la nuova versione che migliora le caratteristiche apprezzate nel primo e corregge i difetti riscontrati dai vari utenti. Il display è leggermente superiore: si tratta di un 5.55' HD Super AMOLED con risoluzione pari a 1,280 x 720 pixel. A spingerlo c’è un processore quad core da 1.6 GHz, più veloce ma anche più efficiente dal punto di vista dei consumi, cui sono affiancati ben 2 GB di RAM.

La memoria interna (16/32/64GB) può essere facilmente aumentata con una scheda microSD e mette a disposizione una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash a led e quella frontale da 1,9 megapixel. Alla dotazione multimediale si aggiungono poi WiFi con dual band, Bluetooth 4.0, LTE, GPS e un pacchetto di applicazioni esclusive realizzato appositamente da Samsung.

Il sistema operativo è Android 4.1 (Jelly Bean) mentre il sistema di immissione con pennino S-Pen è stato notevolmente perfezionato per renderlo più naturale. L’autonomia, uno dei talloni di Achille del primo Note, è stata migliorata grazie a una batteria da 3.100 mAh mentre lo spessore è leggermente diminuito passando a soli 9.4 mm. Il prezzo di listino è di 699 euro, ma come spesso avviene con i dispositivi Samsung, probabilmente sarà possibile acquistarlo a molto meno sui vari store online.