curiosi

lunedì 14 gennaio 2013

http://www.ilmessaggero.it-Cuba apre le frontiere: cittadini liberi di lasciare l'isola


L'AVANA - Dalla mezzanotte i cubani hanno diritto di viaggiare all'estero, grazie alla riforma della legge sull'immigrazione varata dal presidente Raul Castro ed entrata in vigore oggi.

Un passaporto per l'oceano. 
La riforma autorizza i cubani sopra i 18 anni a recarsi all'estero, purché forniti di un passaporto in regola. La legge dovrebbe favorire soprattutto i circa 2 milioni di cubani che vivono all'estero (l'80% negli Usa) e gli sportivi e i professionisti fuggiti dal paese nel corso di viaggi oltreconfine. Fino ad oggi, i cubani che volevano uscire dal paese dovevano chiedere al governo una autorizzazione e presentare una lettera di invito dall'estero. I cittadini potevano restare fuori da Cuba non più di 11 mesi, altrimenti venivano dichiarati espatriati definitivi, senza possibilità di ritorno, e si vedevano confiscare i beni.

http://www.ilmediterraneo.it-Francia; no alle nozze gay. 800mila francesi contro Hollande


manifestazione-francese-ctr-nozze-gayPARIGI- Oltre 800mila francesi in piazza per dire no alle nozze gay. Militanti di molti gruppi cattolici e giovani famiglie si sono date appuntamento ieri nella capitale francese per protestare contro la progetto di legge di Hollande: legalizzare i matrimoni tra omosessuali.  
«La stabilité de la famille c'est trop important», afferma una donna parigina scesa in piazza per affermare il proprio dissenso al progetto di legge che il Presidente francese vuole portare approvare. La Manif pour tous, nome dato alla mobilitazione, ha mobilitato tutti  i cittadini francesi di tutte le sensibilità o appartenenze filosofiche, religiose, politiche “per” i diritti dei bambini e “contro” il disegno di legge del governo francese sul matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’adozione di minori, nonché l’accesso delle coppie omosessuali alla procreazione medicalmente assistita (PMA).

In una piazza gremita di gente dove dominavano i colori del rosa e dell’azzurro, in molti hanno ribadito che riconoscere gli stessi diritti alle coppie omosessuali rappresenta una mancanza di rispetto e soprattutto un rovesciamento dei valori. "Sono costernato per la mancanza di rispetto del governo. Il matrimonio gay non è accettabile. Con questo disegno di legge,  vogliono uccidere la famiglia”, ha affermato Daniel, un soldato giunto da Metz per protestare.

La mobilitazione ha mosso sia giovani che anziani. “Questa è una giornata storica! E torneremo perché oggi si celebra la famiglia”, ha sostenuto una coppia di pensionati con entusiasmo accompagnati dai loro otto nipoti.
"Stiamo semplicemente chiedendo al Presidente di aprire gentilmente il dibattito”, cercando di poter far cambiare idea a Hollande.  A sostegno dei manifestanti c’è anche Jean-Dominique Bunel, francese di 66 anni, noto per il suo impegno umanitario in zone di guerra, che ha deciso di rompere il silenzio e raccontare  al giornalista Jean-Marie Guénois di Le Figaro la sua storia “per dire quanto la sua vita sia stata influenzata dal fatto di avere due mamme”.

ilmessaggero.it-Pdl, scoppia il caso liste pulite Blitz per far fuori gli “incandidabili”

Pdl, scoppia il caso liste pulite
Blitz per far fuori gli “incandidabili”

Alfano: con Cosentino, Papa e Cesaro rischiamo di perdere Campania ed elezioniIl partito è diviso. Dell’Utri: io voglio correre. Scontro tra Verdini e il segretario


Silvio Berlusconi e Roberto Maroni
di Marco Conti
ROMA - Né la mozione degli affetti, né l’evocazione del «senso di responsabilità, tanto meno il posto in altre liste apparentate, sembra per ora convincere la pattuglia di “impresentabili”che il Pdl non vorrebbe schierare nelle proprie liste. Non ci sta Marcello Dell’Utri, che allo stesso Cavaliere ha fatto arrivare un eloquente «o Pdl o niente», ma non ci sta nemmeno Nicola Cosentino che quattro conti se li è fatti e, dopo aver constatato che in Campania le liste collegate «non fanno nemmeno il due per cento» ha detto un sonoro «no grazie» a Miccichè, Verdini e Fitto che stanno organizzando la falange del centrodestra meridionale.

http://www.ilsole24ore.com-Berlusconi: no condannati in lista. A Maroni: io sono il capo coalizione, preferirei fare il ministro


Berlusconi: no condannati in lista. A Maroni: io sono il capo coalizione, preferirei fare il ministro

Il leader del Pdl Silvio Berlusconi interviene a "La telefonata" di Maurizio Belpietro su Canale5 e chiarisce il suo ruolo, dopo che il segretario federale della Lega nord (alleata del Popolo delle Libertà)Roberto Maroniha detto: il Cavaliere è sì presidente, ma del Pdl. «Io sono il capo della coalizione - spiega Berlusconi -. È, poi, il presidente della Repubblica che sceglie ed io ho già detto che preferirei fare il ministro dell'Economia e dello Sviluppo economico». Sull'esito della partita delle politiche 2013 il Cavaliere confida: «Noi abbiamo la speranza di vincere in tutto il Paese» e non solo in Lombardia.
Sugli indagati in lista
Il Cavaliere sottolinea poi che «chi ha avuto una condanna definitiva non sarà in lista. Probabilmente non ci saranno i nomi di cui si parla», mentre «per chi é sotto indagine abbiamo deciso che ogni singolo caso da una commissione». «Non siamo giustizialisti?», conclude l'ex premier.
«Spero di vincere ovunque»Berlusconi si dice ottimista sulla possibilità di recuperare il Pd in questi giorni che separano gli italiani dal voto del 24 e 24 febbraio.
«Noi abbiamo la speranza di vincere in tutto il Paese» e non solo in Lombardia, sottolinea. «Aspettiamo per oggi pomeriggio il sondaggio più ampio - avverte il Cavaliere - , ma il fatto che noi possiamo vincere le elezioni l'ho sempre pensato. Dopo Santoro hanno cominciato a crederci un po' tutti. E da quelle parti la sinistra ha cominciato davvero a preoccuparsi». «C'è la concreta possibilità - anticipa l'ex presidente del Consiglio - se vince il centrodestra, di cambiare la Costituzione dando al Governo il potere di operare e di ridurre i costi dello Stato».
«Se vinco tagli per 80 miliardi alle spese dello Stato»
Se il centrodestra vincerà le elezioni - promette Berlusconi - taglierà le spese dello Stato di 80 miliardi, pari al 10% delle attuali uscite. Il costo «della macchina dello Stato», spiega, circa 800 miliardi, è troppo elevato. «In un'azienda si riesce a tagliare anche il 30% delle spese. In uno stato è più difficile ma se solo riducessimo i costi del 10% risparmieremo 80 miliardi con cui potremmo ridurre la pressione fiscale di molto».
Sull'abolizione dell'Imu
Il Cavaliere torna infine sulla proposta dfi abolire l'Imu sulla prima casa: «il ddl che abbiamo già predisposto per l'abolizione dell'Imu - afferma - prevede che i Comuni riceveranno gli stessi 4 miliardi da un fondo del Tesoro coperto da contenuti aggravi di imposta su giochi, scommesse, lotto, tabacchi e alcolici e quindi su beni non di prima necessità».

http://www.motorionline.com-Chevrolet Corvette Stingray C7, foto e video LIVE dal Salone di Detroit 2013



Chevrolet Corvette Stingray C7, foto e video LIVE dal Salone di Detroit 2013

Struttura superleggera e sotto al cofano una belva da 450 CV



Foto 


È ufficialmente iniziato il Salone di Detroit 2013, con la presentazione della Chevrolet Corvette Stingray C7. L'ultima creatura della casa americana vanta una struttura super leggera, un motore di notevole potenza e un fascino inconfondibile
Chevrolet Corvette Stingray C7, foto e video LIVE dal Salone di Detroit 2013
Chevrolet Corvette

http://www.pianetacellulare.it-Suicidio Aaron Swartz


l giorno 11 gennaio 2013 Aaron Swartz è morto, si è suicidato all'età di 26 anni. La famiglia del fondatore di Reddit ha prontamente accusato il MIT (Massachusetts Institute of Technology)  del gesto estremo del figlio. Per la famiglia, il ragazzo si è suicidato a causa della causa legale che vedeva contrapposti di fronte al giudice Aaron Swartz dalla parte della difesa e il MIT dalla parte dell’accusa.
Aaron è stato trovato senza vita dalla fidanzata lo scorso 11 gennaio, impiccato nel suo appartamento di Brooklyn. Swartz era famoso nel mondo del web in quanto collaboratore già all'età di 14 anni della creazione del protocollo RSS nonchè uno dei fondatori di Infogamit, società che poi è stata inglobata in Reddit. Negli ultimi mesi Aaron è divenuto famoso soprattutto per essere un attivista per i diritti civili in Rete. Ed è stata proprio per questa sua ultima passione che recentemente Aaron si è appropriato di milioni di documenti accademici che ha pubblicamente condiviso in Rete seguendo il suo codice morale "della libera conoscenza".
Aaron Swartz
Per Aaron 13 capi di imputazione - Nel luglio 2011 Aaron fu  incriminato dalle autorità federali per aver hackerato, partendo dai server di MIT, il servizio a pagamento JStor (Journal Storage) da cui è riuscito a scaricare 4,8 milioni di documenti. Nel 2012, un anno dopo, Aaron si era dichiarato non colpevole, restituendo gli hard drive contenenti i documenti rubati e Jstor aveva deciso di non procedere oltre con l'accusa. Non è stato d'accordo il procuratore Carmen Ortiz, che avrebbe portato nuovamente in tribunale il ragazzo il prossimo 4 febbraio 2013 sostenendo che ''Rubare e' rubare, sia che lo fai con un computer o con una spranga, sia che prendi documenti, dati o dollari''. Nel complesso, Aaron aveva 13 capi di imputazione tra cui frode informatica. In caso di condanna, dal processo che probabilmente verrà annullato, Aaron avrebbe dovuto scontare diversi anni di prigionia e pagare una ingente somma in denaro. Questa prospettiva pare aver portato Aaron al gesto estremo.
Il web dalla parte di Aaron - Nell'etere, a seguito della diffusione della notizia, non sono mancati i tributi per ricordare il ragazzo, e soprattutto il messaggio che voleva diffondere. Per questo motivo, diversi sono i professori che hanno messo online gratis i pdf dei loro saggi come omaggio al piccolo genio. Addirittura a parlare è stato anche Tim Berners-Lee, l'uomo considerato l'inventore della World Wide Web, che dal proprio profilo Twitter ha cinguettato: 'Aaron e' morto. Navigatori del mondo, avete perso un saggio. Pirati per la giustizia, meno uno. Piangiamo''. 

sabato 12 gennaio 2013

Che palle !

http://www.ilmessaggero.it-Concordia, relitto «rimosso entro settembre». Ma i costi lievitano


La Costa Concordia
ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO) - A un anno dal tragico naufragio costato la vita a 32 persone, aumentano i costi per la rimozione della Costa Concordia: rispetto al progetto originale che prevedeva una spesa di circa 300 milioni di dollari il budget è stato innalzato di altri 100 milioni. Lo ha reso noto la Costa in occasione dell'incontro al Giglio con i giornalisti, confermando anche che il cronoprogramma aggiornato prevede la rimozione del relitto entro la fine dell'estate 2013.

il mio (ex) idolo....


bricolage.....


inganno.....


inganno.....


venerdì 11 gennaio 2013

Diretta streaming Campionati Italiani Classe Master e AS

http://www.federdanza.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1804&Itemid=83

http://www.ansa.it-Ucciso con coltellata in pineta Ostia

Lazio
Percorso:ANSA.it > Regioni > Lazio > News

Ucciso con coltellata in pineta Ostia

Vittima aveva circa 60 anni, ricercata una donna

11 gennaio, 12:00
Ucciso con coltellata in pineta Ostia(ANSA) - ROMA, 11 GEN - Un uomo e' stato ucciso con una coltellata al cuore durante una lite, la scorsa notte nella pineta di Ostia, sul litorale romano. Secondo alcuni testimoni, una donna che stava litigando con la vittima, sarebbe poi scappata ed e' tuttora ricercata dalla Squadra mobile che indaga sulla vicenda. L'uomo, di circa 60 anni e non ancora identificato, e' stato trovato esanime nel sangue dopo l'arrivo della polizia e del 118 ed e' morto durante il trasporto in ospedale.

http://www.julienews.it-Treviso, 13enne litiga in famiglia e fugge con l’auto del padre


Treviso, 13enne litiga in famiglia e fugge con l’auto del padre

Treviso, 13enne litiga in famiglia e fugge con l’auto del padre
11/01/2013, 12:00
TREVISO – Litiga con la mamma ed il fratello e decide di andar via di casa. Protagonista della storia è un ragazzo di Pederobba, nel Trevigiano. Nulla di strano verrebbe da dire, ma il pensiero cambia quando si scopre che il ragazzo in questione ha soli 13 anni ed è scappato  a bordo della Mercedes del padre.
Immediatamente la famiglia ha dato l’allarme chiamando i carabinieri di Montebelluna. Questi ultimi si sono messi in contatto anche con l'Interpol proprio per non escludere una fuga all’estero. Le ricerche, infatti, si stanno ora indirizzando verso l'Austria e la Polonia, paesi dove il ragazzo sembra avere molti amici.
Il 13enne, nonostante la giovane età, sarebbe già in grado di guidare la potente vettura. E’ figlio di un imprenditore con la passione per i motori e sarebbe già esperto di guida, abilità che avrebbe dimostrato anche con i go-kart.

http://www.ansa.it-Elezioni: depositati primi simboli, Grillo al Viminale: sistema collassa, è marcio